Ecco una selezione dei mercatini di Natale 2024 più belli e da visitare, per immergersi appieno nella magia delle festività.
L’atmosfera del Natale non è mai completa senza una visita a uno dei tanti mercatini sparsi per l’Europa e il mondo. Questi luoghi magici offrono non solo decorazioni scintillanti e regali artigianali, ma anche esperienze uniche che riscaldano il cuore e alimentano lo spirito natalizio.
1. Mercatini di Natale di Norimberga, Germania
Il Christkindlesmarkt di Norimberga in Germania è considerato uno dei più famosi e antichi del continente europeo.
Situato nella splendida Hauptmarkt, la piazza centrale della città, questo mercatino è noto per le sue tradizionali casette di legno, le specialità locali come i Lebkuchen (pan di zenzero) e il famoso Glühwein (vin brulé).
Quest’anno, il mercatino si terrà dal 29 novembre al 24 dicembre e includerà anche un’area dedicata ai bambini con giostre e attività creative.
2. Mercatini di Natale di Strasburgo, Francia
Strasburgo è una bellissima cittadina francese nota come La Capitale del Natale, che ospita uno dei mercatini più iconici d’Europa, ovvero il Christkindelsmärik.
Dal 22 novembre al 31 dicembre 2024, le strade della città vecchia si riempiranno di bancarelle che offrono oggetti artigianali, cibi tipici alsaziani e decorazioni luminose che incorniciano la spettacolare cattedrale gotica.
Da gustare decisamente sono il vin chaud e i bredele (questi sono i tradizionali biscotti alsaziani).
3. Mercatino di Natale di Bolzano, Italia
Il più famoso mercatino natalizio italiano torna a Piazza Walther dal 28 novembre al 6 gennaio 2025.
Bolzano offre una perfetta fusione di cultura italiana e tirolese, con bancarelle ricche di decorazioni artigianali, prodotti gastronomici locali come lo speck e il vin brulé, e concerti natalizi che creano un’atmosfera unica.
4. Mercatino di Natale di Tallinn, Estonia
Tallinn, con il suo centro storico patrimonio dell’UNESCO, ospita uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Europa.
Dal 15 novembre al 7 gennaio, la piazza del municipio si trasforma in un villaggio natalizio incantato, con un grande albero di Natale, artigianato locale e specialità culinarie come il black pudding e il sauerkraut.
Un tocco magico natalizio viene dato dalla neve, spesso presente nei paesi del Baltico.
5. Mercatino di Natale di Vienna, Austria
I mercatini natalizi della capitale austriaca, Vienna, sono un’esperienza imperdibile per tutti coloro che amano queste festività. Tra i più famosi c’è quello del Rathausplatz, aperto dal 15 novembre al 24 dicembre 2024.
Qui troverete dolci tradizionali come lo strudel e il Kaiserschmarrn, insieme a un’area dedicata al pattinaggio sul ghiaccio e concerti natalizi.
6. Mercatino di Natale di Praga
Il mercatino di Natale di Praga, situato nelle piazze della Città Vecchia e di San Venceslao, è tra i più romantici e pittoreschi.
Dal 30 novembre al 6 gennaio, potrete gustare trdelník (dolce alla cannella) e prosciutto di Praga mentre ammirate l’iconico albero decorato con luci e ornamenti scintillanti.
7. Mercatino di Natale di Colmar, Francia
Un vero gioiello dell’Alsazia, il mercatino di Colmar è famoso per le sue cinque aree tematiche sparse per il centro storico.
Dal 22 novembre al 30 dicembre, ogni angolo di questa città fiabesca sarà decorato con luci e bancarelle che offrono artigianato di qualità e delizie culinarie.
8. Mercatino di Natale di Copenaghen, Danimarca
Il Giardino di Tivoli, uno dei parchi di divertimento più antichi del mondo, si trasforma in un meraviglioso mercatino natalizio dal 15 novembre al 31 dicembre.
L’atmosfera hygge, le decorazioni luminose e i chioschi che offrono specialità nordiche come le æbleskiver (frittelle dolci) rendono questa meta perfetta per grandi e piccoli.
Consigli per Pianificare la Visita ai Mercatini di Natale
Prenotazioni anticipate: I periodi di Natale attirano moltissimi visitatori, quindi è consigliabile prenotare in anticipo voli, treni e alloggi.
Esplorate i mercatini meno noti: Se preferite atmosfere più tranquille, cercate mercatini in piccoli villaggi o città meno turistiche.
Abbigliamento caldo: La maggior parte dei mercatini si trova in climi freddi, quindi vestitevi adeguatamente per godervi l’esperienza.
Sia che siate amanti della tradizione o alla ricerca di atmosfere fiabesche, i mercatini di Natale 2024 offrono qualcosa di speciale per tutti. C’è l’imbarazzo della scelta della meta da visitare per lasciarsi incantare dalla magia delle festività!
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA