A partire da giovedì 23 gennaio 2025, entrerà in vigore un aumento sigarette domani, con dei prezzi inflazionati per diverse marche di sigarette in Italia, come confermato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Aumento sigarette domani: perché costeranno di più?
L’aumento dei prezzi di alcuni marchi di sigarette dal 23 gennaio 2025 è legato a decisioni governative e di mercato. Ecco le principali ragioni:
1. Adeguamenti fiscali:
L’aumento sigarette domani potrebbe derivare da un incremento delle accise (tasse sui prodotti da fumo) imposto dal governo. Le accise vengono periodicamente riviste per generare entrate fiscali o per scoraggiare il consumo di tabacco, in linea con politiche di salute pubblica.
2. Inflazione e costi di produzione:
I produttori di sigarette possono aumentare i prezzi per compensare l’aumento dei costi di produzione, distribuzione e materie prime, specialmente in un contesto economico inflazionato.
3. Allineamento competitivo:
Le aziende del tabacco regolano i prezzi per mantenere un equilibrio nel mercato rispetto ai concorrenti, proteggendo i loro margini di profitto e la posizione sul mercato.
4. Politiche di salute pubblica:
L’aumento dei prezzi è spesso usato come strategia per ridurre il consumo di sigarette, scoraggiando i fumatori dal proseguire o dall’iniziare a fumare, specialmente tra i giovani.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) pubblica regolarmente aggiornamenti su tali modifiche, che riflettono sia le politiche fiscali nazionali che le strategie dei produttori di tabacco.
👉 LEGGI ANCHE: Alessia Pifferi e la proposta shock in carcere: un matrimonio nato dall’orrore
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA