HomeTrendChi è Dalmazio Vinci: Eredità di un Genio Rinascimentale

Chi è Dalmazio Vinci: Eredità di un Genio Rinascimentale

A 90 anni suonati, Dalmazio Vinci scopre di essere l’erede più anziano di Leonardo Da Vinci. Tra DNA, genealogie e un pizzico di ironia toscana, ecco cosa sappiamo dei “nipotini” del Genio del Rinascimento.

Leonardo Da Vinci aveva la Gioconda. Dalmazio Vinci ha la pipa, il giornale sotto il braccio e… un albero genealogico che lo collega direttamente al Genio del Rinascimento. All’età di 90 anni, Dalmazio è stato identificato come il più anziano tra i sei discendenti ancora in vita della celebre dinastia di Leonardo.

No, non è una trovata pubblicitaria. Sì, è tutto vero. E la notizia è più affascinante di un romanzo di Dan Brown.

Chi è Dalmazio Vinci?

Dalmazio Vinci è un signore toscano doc, classe 1934, nato con più baffi che followers, ma oggi improvvisamente famoso.

Fino a ieri era un nonno tranquillo con l’orto e la passione per i cruciverba, oggi è ufficialmente “nipote” del genio più celebrato d’Italia. Vive in provincia (i dettagli restano riservati per privacy), ha avuto una lunga carriera come artigiano e, a quanto pare, non ha mai avuto dubbi sulla sua manualità: “L’ho sempre detto che avevo le mani d’oro!”

Il test del DNA non mente

Un’approfondita ricerca genealogica, presentata nel libro “Genìa Da Vinci” di Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, ha portato a questa scoperta.

Il volume, presentato proprio nel teatro della città natale di Leonardo, Vinci (eh sì, destino nel nome), ha fatto luce sull’esistenza di sei discendenti in vita del grande maestro. E Dalmazio, con i suoi 90 anni ben portati, guida orgoglioso il gruppetto.

Chi sono gli altri “nipoti” di Leonardo Da Vinci?

Oltre a Dalmazio, ci sono altri cinque eredi sparsi per l’Italia (e forse anche all’estero), tutti accomunati da un tratto distintivo: la somiglianza genetica con Leonardo, confermata dai test del DNA.

Non aspettatevi però pittori tormentati o scienziati pazzi: tra loro ci sono insegnanti, agricoltori, un ex impiegato di banca e una pittrice dilettante che, giura la cugina, “ha sempre disegnato facce strane come Leonardo”.

Il Rinascimento è di famiglia?

La scoperta ha fatto sorridere tutti, a partire da Dalmazio stesso. “Mia moglie diceva sempre che ero un artista… della scusa! Ora invece ho la scusa perfetta: l’ho preso da Leonardo.” Una frase che meriterebbe l’incisione sul marmo accanto alla Vergine delle Rocce. E tra chi già propone una reunion familiare in stile Medici e chi sogna un film con protagonisti i “Da Vinci 2.0”, la realtà supera la fantasia.

Dalmazio Vinci ci insegna che non è mai troppo tardi per scoprire qualcosa di sorprendente su sé stessi. Magari non diventerà il nuovo Leonardo, ma di certo oggi è il più famoso tra i suoi discendenti.

In un contesto culturale come il nostro, dove l’eccellenza spesso si alimenta dalla passione più che dalla discendenza, la possibilità di un’eredità geniale suscita nuove speranze.

👉 LEGGI ANCHE: Daniele Doria, da bullizzato a star: il vincitore di Amici 24 vola a New York per realizzare il suo sogno

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popolari