Pier Luigi Pizzaballa, nato a Bergamo il 14 settembre 1939, è una figura emblematica del calcio italiano del Novecento. Conosciuto per la sua carriera di portiere in Serie A e per la sua celebre figurina Panini, è anche noto per essere lo zio del cardinale Pierbattista Pizzaballa, attuale patriarca latino di Gerusalemme e tra i papabili Conclave 2025.

👉 Leggi anche: Conclave 2025: quando avrà inizio, candidati
Origine e Famiglia
Cresciuto a Verdello, un comune nella provincia di Bergamo, Pier Luigi proveniva da una famiglia numerosa: era uno degli otto figli di un fornaio e di una casalinga.
Prima di intraprendere la carriera calcistica, lavorò come commesso in una drogheria per contribuire al sostentamento familiare.
Pier Luigi Pizzaballa Carriera Calcistica
La carriera professionistica di Pizzaballa ebbe inizio nel 1958 con l’Atalanta, squadra con cui vinse la Serie B nel 1958-59 e la Coppa Italia nel 1962-63.
Successivamente, militò nella Roma (1966-1969), nel Verona (1969-1973) e nel Milan (1973-1976), prima di fare ritorno all’Atalanta fino al suo ritiro nel 1980. In totale, collezionò 300 presenze in Serie A.
A livello internazionale, vanta una presenza con la nazionale italiana, avvenuta il 18 giugno 1966 contro l’Austria. Fu convocato per i Mondiali del 1966 in Inghilterra, ma non scese in campo durante il torneo.
Oltre alle sue imprese sul campo, Pizzaballa è ricordato per la sua figurina Panini, diventata leggendaria per la sua presunta difficoltà nel reperirla. Questo mito ha contribuito a consolidare la sua fama anche tra le generazioni successive.
Legami con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa
Pier Luigi è lo zio del cardinale Pierbattista Pizzaballa, nato nel 1965 a Cologno al Serio, anch’esso in provincia di Bergamo. Il cardinale, attuale patriarca latino di Gerusalemme, è tra i candidati al papato nel Conclave del 2025.

In un’intervista, Pier Luigi ha raccontato con affetto di un incontro con il nipote durante una conferenza a Bergamo, dove quest’ultimo gli disse: “Finalmente conosco il vero Pizzaballa”.
In tono scherzoso, Pier Luigi ha promesso di regalare la sua celebre figurina al nipote nel caso in cui venisse eletto Papa.
Immergiamoci nella storia del calcio italiano, dove incontriamo Pier Luigi Pizzaballa, un nome che risuona non solo per le sue parate e i suoi successi sul campo, ma anche per un legame familiare che lo connette a una figura di spicco nell’attuale panorama ecclesiastico. Un vero e proprio intreccio di sport e storia!
La sua storia incarna l’intreccio tra sport e spiritualità, offrendo un esempio di come le vicende personali possano riflettersi in ambiti diversi della società.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA