Il professor Sergio Alfieri è una figura di spicco nel panorama medico italiano, noto per essere il chirurgo personale di Papa Francesco, scomparso lunedì aprile 2025 dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Andiamo alla scoperta di tutto quello che riguarda questo professionista della salute.
Biografia e formazione
Nato a Roma nel dicembre 1966, Sergio Alfieri ha intrapreso il suo percorso accademico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992 con il massimo dei voti.
In seguito, ha completato la specializzazione in Chirurgia Generale. La sua formazione è stata arricchita da esperienze internazionali in centri clinici di prestigio negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

Carriera e specializzazioni
Con una carriera brillante e oltre 9.000 interventi chirurgici all’attivo, Alfieri ha guadagnato una reputazione di eccellenza nella chirurgia digestiva e mininvasiva.
Attualmente, il professor Alfieri ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2018. È anche Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Digestiva e del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Addominali ed Endocrino-Metaboliche al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma.
Coordina inoltre i centri chirurgici del colon-retto e del pancreas presso lo stesso istituto.
La sua expertise si concentra sulla chirurgia digestiva, con particolare attenzione alle tecniche mininvasive, come la laparoscopia e la chirurgia robotica, che rappresentano l’85% delle sue operazioni. È riconosciuto per il trattamento di patologie complesse, tra cui tumori dell’esofago, stomaco, colon, retto, pancreas e metastasi epatiche.
Relazione con Papa Francesco
Il professor Alfieri ha operato Papa Francesco in due occasioni: nel luglio 2021 per una stenosi diverticolare sintomatica del colon e nel giugno 2023 per un laparocele incarcerato. Entrambi gli interventi sono stati eseguiti con successo presso il Policlinico Gemelli di Roma. La fiducia del Pontefice nei confronti di Alfieri testimonia la sua competenza e professionalità.
Vita privata
Sergio Alfieri è sposato e padre di famiglia.
Nonostante la sua notorietà, mantiene un profilo riservato riguardo alla sua vita privata.
Presenza online
Attualmente, non risultano profili ufficiali di Sergio Alfieri su piattaforme social come Instagram.
La sua comunicazione pubblica avviene principalmente attraverso canali istituzionali e accademici.
Vicende giudiziarie
Nel 2023, Alfieri è stato oggetto di un’indagine da parte della Procura di Roma per presunto falso in atto pubblico, in relazione alla firma di registri operatori e a quanto pare, in molti casi, non era lui a eseguire gli interventi sui pazienti. Respingendo le accuse, il medico ha insistito di aver sempre seguito le procedure corrette.
D’altronde il Policlinico Gemelli ha pienamente sostenuto il professor Alfieri, collaborando attivamente con le autorità per risolvere la questione.
👉 LEGGI ANCHE: Chi sono i cardinali papabili: il prossimo successore di Papa Francesco
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA