Nella Repubblica Democratica del Congo, una misteriosa malattia respiratoria ha causato almeno 76 decessi (ma alcune fonti parlano di oltre 100) e infettato centinaia di persone nella provincia di Kwango, soprattutto nella zona rurale di Panzi.
Malattia respiratoria nel Congo: quali sono i sintomi?
I sintomi includono febbre alta, tosse, mal di testa e anemia grave, che in molti casi si è rivelata fatale, specialmente tra i bambini sotto i 5 anni e gli adolescenti. La malattia sembra influenzale, ma le autorità sanitarie non sono ancora riuscite a identificarne la causa. È stato escluso qualsiasi collegamento con il Coronavirus-19.
Le difficoltà sono amplificate dalle carenze infrastrutturali e sanitarie della regione: la malnutrizione è diffusa e mancano farmaci e trasfusioni di sangue. Il governo congolese, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha inviato squadre di esperti per raccogliere campioni e identificare l’agente patogeno, che potrebbe essere un virus, un batterio o un patogeno nuovo.
Al momento, non è chiaro come si trasmetta la malattia. Le autorità stanno invitando la popolazione a evitare contatti con i cadaveri e a segnalare tempestivamente i sintomi. Anche altri Paesi, come l’Italia, stanno monitorando la situazione per prevenire eventuali rischi di diffusione internazionale.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA