Skip to Content

Christian De Sica chi è l’attore comico figlio del mito del cinema Vittorio De Sica

Oggi parleremo di uno degli artisti più influenti e amati del nostro paese, personaggio televisivo e cinematografico di grande successo, stiamo parlando del leggendario Christian De Sica, interprete versatile e poliedrico, dotato di grande talento e simpatia travolgente.

Figlio d’arte, suo papà è stato uno dei padri del cinema italiano, che ha ispirato le generazioni future. Ha preso parte a produzioni indimenticabili, diventate ormai dei veri e propri cult del genere.

Christian De Sica (Fonte: Instagram)

Chi è Christian De Sica?

Se siete amanti delle pellicole comiche, ricche di gag spassose e divertenti, personaggi strampalati e doppi sensi espliciti, il nome di questo istrionico mattatore non vi sarà di certo sconosciuto.

L’attore Christian De Sica, pioniere insieme al suo sodale Massimo Boldi, del genere tipicamente nostrano dei cosiddetti Cinepanettoni, è uno degli interpreti più prolifici del dopoguerra.

Attivo sul piccolo e grande schermo da più di cinquant’anni, ha ottenuto una grande popolarità negli anni ottanta, grazie a film con Christian De Sica che sono rimasti nel cuore di intere generazioni.

Comico irresistibile e dalla battuta fulmicotone, ha partecipato a moltissime produzioni di grande successo, tra le più importanti possiamo citare: Conviene far bene l’amore, girato da Pasquale Festa Campanile nel 1975; Acqua e sapone, diretto e interpretato da Carlo Verdone nel 1983; L’età dell’oro, con la regia di Antonello Grimaldi e I limoni d’inverno, girato da Caterina Carone nel 2023.

Attivo anche in qualità di regista e sceneggiatore, ha lavorato parecchio anche in ambito televisivo, girando serie TV e fiction di punta, come Lo zio d’America e la miniserie Attenti a quei tre, girata da Rossella Izzo.

Comico brillante, intrattenitore completo e navigato showman, ha avuto esperienze anche come doppiatore e conduttore televisivo, partecipando con verve ed eleganza a programmi televisivi di primo piano, come Risate di cuore, il TG satirico Striscia la notizia, lo speciale Zelig Event e il varietà musicale Christian De Sica – Una serata tra amici.

Nelle prossime linee, andremo ad analizzare la vita privata e la straordinaria carriera di questo mito del cinema italiano.

Biografia

L’attore e regista Christian De Sica è nato a Roma, il 5 gennaio del 1951.

Figlio d’arte, i suoi genitori erano il mito del grande schermo Vittorio De Sica e l’attrice spagnola María Mercader.

Ha un fratello maggiore, Manuel De Sica, noto compositore di colonne sonore e due sorellastre, Emi, scomparsa nel 2021 (nata dalla prima moglie di Vittorio, Giuditta Rissone) e Vittoria, frutto di una relazione extraconiugale con un’attrice di origini spagnole di nome Mimì Munoz (che a seguito dello scoppiare della guerra civile nel paese iberico si rifugiò in Italia verso gli anni trenta).

Ha frequentato il Collegio Nazareno di Roma, dove si è diplomato a pieni voti.

Dopodiché si reca in Venezuela per lavorare in un albergo e nel 1972, tornato in patria, debutta come cantante nel gruppo La pattuglia azzurra, di cui faceva parte anche il collega Massimo Boldi alla batteria.

L’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il brano Mondo mio, ottenendo un tiepido riscontro.

Una curiosità su De Sica che in pochi sanno: È cittadino onorario dell’Isola di Capri ed è tifoso della Lazio.

Quanti anni ha Christian De Sica?

L’età dello showman romano è di 73 anni compiuti.

Appartiene alla costellazione zodiacale del Capricorno.

Christian De Sica (Fonte: Instagram)

Sappiamo anche che l’altezza e il peso di Christian De Sica sono rispettivamente di 184 cm e di circa 90 kg.

Con chi è sposato Christian De Sica?

In passato l’attore comico è stato fidanzato con l’attrice Isabella Rossellini.

Nel 1980 ha sposato Silvia Verdone, sorella del celebre regista e attore Carlo Verdone, che conosce da quando lei era appena una quattordicenne.

Christian De Sica e Silvia Verdone

La coppia ha messo al mondo due figli: Brando, nato nel 1983 che ha seguito le orme del padre e Maria Rosa, classe 1987, che invece fa la costumista.

La gioia di diventare nonno

In tanti si chiedono come si chiama la nipotina di Christian De Sica? Non vi preoccupate, ve lo diciamo subito!

Il 15 febbraio del 2023 l’attore di Amici come prima (commedia del 2018 in coppia con Massimo Boldi) è diventato nonno di Bianca, figlia di Maria Rosa.

Carriera

Dopo diversi anni di gavetta, ottiene i primi successi negli anni ottanta, recitando in film come Mi faccio la barca di Sergio Corbucci; la commedia di Giorgio Capitani, Teste di quoio del 1981; Viuuulentemente mia, girata nel ‘82 per la regia di Carlo Vanzina al fianco di Diego Abatantuono; Borotalco e Sapore di mare, lavorando con attori del calibro di Carlo Verdone, Jerry Calà e Marina Suma.

Nel 1983 è protagonista del primo cinepanettone della storia, Vacanze di natale, diretto da Vanzina e prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis.

Dopodiché seguono altre pellicole storiche come Vacanze in America del 1984; Vacanze di Natale ’90; Vacanze di Natale ’91; Anni 90 e il suo sequel, Belli Freschi, girato con il comico pugliese Lino Banfi e I Pompieri, del 1985 per la direzione di Neri Parenti.

Negli anni 2000 continua il filone delle commedie di natale, tra tutte troviamo Vacanze di Natale 2000; Merry Christmas; Natale sul Nilo; Christmas in love e Natale a Miami, che lo vedono prevalentemente in coppia con Massimo Boldi.

Nel 2010 è nel cast del film di Pupi Avati, Il figlio più piccolo, dove interpreta un ruolo drammatico.

Nel 2018 torna di nuovo in coppia con Boldi nella commedia Amici come prima e nel 2020 è nel cast del film La mia banda suona il pop.

Dal 4 giugno del 2024 è disponibile su Netflix il film Ricchi a tutti i costi, sequel del cinepanettone Natale a tutti i costi.

Nel corso della sua attività professionale ha vinto 3 David di Donatello, un Globo d’oro e un prestigioso Nastro d’argento come miglior attore protagonista.

Instagram

Potete unirvi agli oltre 748 mila followers dell’attore sulla pagina di Christian De Sica Instagram, disponibile sotto l’appellativo @christiandesica35official.

Il contenuto che Christian De Sica posta sui social riguarda principalmente la sua sfera professionale e foto d’archivio. Infine c’è anche il sito internet dell’interprete romano, che potete vedere andando su https://www.christiandesicaonline.com/.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA