A fine febbraio 2025, l’incontro diplomatico tanto atteso tra il presidente ucraino Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, conosciuto come “Incontro Zelensky e Trump”, si è trasformato in un acceso scontro diplomatico, che ha portato all’espulsione di Zelensky dalla Casa Bianca.

Zelensky e Trump incontro nello Studio Ovale
L'”Incontro Zelensky e Trump” era stato organizzato per discutere di un accordo sulle terre rare e per promuovere la pace nel conflitto in corso tra Ucraina e Russia.
La situazione, però, è subito degenerata quando Trump ha accusato Zelensky di essere “irrispettoso” e di “giocare con la Terza Guerra Mondiale”.
In più, il vicepresidente JD Vance ha rincarato la dose, definendo Zelensky ingrato per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti.

Zelensky ha risposto sottolineando la necessità di garanzie di sicurezza occidentali per qualsiasi accordo di pace, criticando l’amministrazione statunitense per la gestione dell’invasione russa del 2022 . Lo scambio è diventato sempre più teso, con entrambi i leader che si interrompevano a vicenda, fino a quando Trump ha affermato che Zelensky stava mettendo a rischio milioni di vite e la possibilità di una guerra mondiale .
Zelensky esce dalla Casa Bianca: conseguenze diplomatiche
A seguito della lite, Trump ha ordinato al suo staff di accompagnare Zelensky e la delegazione ucraina fuori dalla Casa Bianca, annullando la prevista conferenza stampa congiunta.
Questo gesto ha segnato una rottura significativa nelle relazioni tra Stati Uniti e Ucraina, con l’accordo sulle terre rare che non è stato firmato e le future collaborazioni militari ed economiche ora incerte .
L’Incontro Zelensky e Trump ha generato reazioni divergenti a livello internazionale. Mentre alcuni leader europei hanno espresso sostegno a Zelensky, altri hanno espresso preoccupazione per l’approccio diplomatico degli Stati Uniti . In Ucraina, l’opposizione ha criticato la gestione dell’incontro da parte di Zelensky, temendo ripercussioni sulla difesa del paese contro l’aggressione russa.
Trump Zelensky cos’è successo?
L'”Incontro Zelensky e Trump” del 28 febbraio 2025 rimarrà nella storia come un esempio di come le tensioni diplomatiche possano rapidamente degenerare, influenzando le relazioni internazionali e la stabilità geopolitica.
Infine le conseguenze di questo scontro potrebbero avere un impatto duraturo sulla cooperazione tra Stati Uniti e Ucraina, nonché sulla sicurezza globale.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA