
Alviero Martini (Fonte: Instagram)
Uno degli uomini più importanti e stimati del fashion system italiano e internazionale, dotato di talento cristallino e capacità creative fuori dal comune, stiamo parlando ovviamente di Alviero Martini, colui che ha dato vita ad uno dei marchi più iconici e amati del nostro paese, riconoscibile sin dal primo sguardo.
Alviero Martini chi è?
Per tutti i lettori che vivono di trend e fashion e che vogliono sempre avere il look adatto per qualsiasi occasione, il nome di questo maestro indiscusso della moda nostrana, non sarà nuovo.

Alviero Martini (Fonte: Instagram)
Il celebre stilista Alviero Martini è considerato uno dei decani in ambito di borse e accessori, che con il suo famoso logo Alviero Martini, ne ha completamente rivoluzionato i canoni estetici.
Volendo si può fare un parallelismo con un altro storico marchio globale, il francese Louis Vuitton, che grazie alla particolare texture monogram LV, si è affermato nel corso degli anni.
Martini invece deve la sua notorietà alla mappa geografica, che lo identifica da più di trent’anni.
Fu proprio lo stilista stesso a raccontare come nacque questa fortunata idea.
L’episodio risale all’anno 1987, quando allestendo alcune vetrine di un negozio del centro di Roma, decise di utilizzare una vecchia carta geografica per adornare una valigia, ottenendo un grande successo tra i passanti, che da quel momento hanno iniziato a tornare quotidianamente per vedere questa opera d’arte.
Questa intuizione gli ha permesso di entrare di diritto nel gotha del fashion system internazionale, infatti anche la stampa statunitense, in un articolo, lo ha definito Style Maker, creatore di stile e di un innovativo concetto di moda.
Non solo borse, valigie e accessori, ma anche abbigliamento uomo e donna, con capi dalle linee essenziali, casual e sportivi ma sempre con una grande cura per i particolari e la scelta dei materiali.
Alviero Martini ha scritto anche un libro, una sorta di romanzo autobiografico, dove lo stilista viaggiatore, così viene definito, racconta la sua vita, dove traspare una forte personalità.
Nel nostro articolo odierno, andremo ad approfondire la vita privata e la straordinaria carriera di questo artigiano della bellezza.
Alviero Martini biografia
Il designer Alviero Martini è nato a Cuneo, in Piemonte, il 13 marzo del 1950.

Alviero Martini (Fonte: Instagram)
Il padre, contadino da generazioni, inizialmente ha osteggiato la sua scelta, sperando che anche lui andasse a lavorare in campagna.
Vive e studia nella sua città natale, dove si specializza in vetrinistica.
Da adolescente, grazie ad un famoso sarto della zona, che lo prende sotto la sua ala protettrice, impara a cucire ed a tagliare i tessuti.
Un’altra sua grande passione è il teatro, infatti all’età di 20 anni fonda una compagnia teatrale, dove si cimenta come costumista e attore, prendendo parte a diversi spettacoli e pièce teatrali, lavorando anche con il grande Vittorio Gassman in Affabulazione, opera firmata dall’immenso Pier Paolo Pasolini.
Per diversi anni si divide tra teatro, cinema, radio, televisione e anche spot pubblicitari.
Nel frattempo si dedica anche a diverse attività, come illustratore, si occupa di allestimento di vetrine e set fotografici e si cimenta anche nell’interior design.
Dal 2020 è uno dei testimonial dell’associazione no profit di volontariato City Angels.
Alviero Martini età, segno zodiacale
L’età dello stilista piemontese è di 73 anni compiuti e il suo segno zodiacale è quello dei Pesci.
Non sono resi noti né l’altezza né il peso del celebre style maker.
Alviero Martini ex moglie
Lo stilista ed esperto vetrinista Alviero Martini è stato sposato con Luisa Angelini, figlia del noto industriale farmaceutico.
L’ex moglie è anche Presidente della società Final, che attualmente possiede il marchio creato dallo stilista: Alviero Martini Prima Classe.
In qualità di Ceo dell’azienda è stata nominata Antonella Memo, imprenditrice che ha avuto esperienze in brand come Stefanel, Coin e Frattini.
Carriera
Dopo aver iniziato come vetrinista, alla fine degli anni ottanta, lancia una sua linea di borse, bagagli e accessori che si caratterizzano per l’iconico motivo della carta geografica che viene chiamata 1A Classe.
Nel 1990 grazie all’impatto di questa collezione, ottiene una meritata fama internazionale.
Negli anni seguenti crea, modella e gestisce la collezione, inaugurando moltissime boutique in tutto il globo e addirittura nel 1996, nella sua boutique di Milano in Via Montenapoleone, viene ospitato l’attore Hollywoodiano Richard Gere ed una sua mostra fotografica scattata in Tibet.
Nel 1997 la Commissione ONU lo sceglie per confezionare un abito per la cerimonia di premiazione Time for Peace che si è tenuta a New York.
Nel 2003 ha ceduto il controllo dall’azienda omonima alla Final, società finanziaria, anche se ha mantenuto la gestione creativa del brand.
Nel 2005, lo stilista ha fondato una nuova linea di accessori, abiti e borse, ribattezzata ALV, che ricorda il suo nome e che funge da sigla di Andare Lontano Viaggiando.
La collezione ALV Alviero Martini è contrassegnata dai motivi dei timbri dei passaporti.
Ha dichiarato proprio che dai suoi passaporti, ha preso tutti i timbri che ha accumulato in parecchi anni di viaggi in giro per il mondo.
Questa particolare texture, viene nominata Passport, tramite la quale ha vinto il premio The Look of the Year Fashion Awards, nel 2010.
Molto attivo sui social network, specialmente su Instagram Alviero Martini ALV (@alvieromartini_alv) dove può contare su più di 1 milione e 100mila followers.
Spicca in particolar modo una foto pubblicata su Instagram il 20 settembre 2023 che lo ritrae insieme alla bellissima attrice Sofia Loren, risalente al ’98 in occasione dell’evento Miss Italia, a corredo del post una frase di dedica per il compleanno della diva del cinema italiano.

Alviero Martini (Fonte: Instagram)
Sono presenti anche le pagine ufficiali dei vari brand e delle collezioni che crea lo Stilista viaggiatore Alviero Martini.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA