Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna ed esponente del Movimento 5 Stelle, è al centro di una controversia politica a seguito di una dichiarazione di decadenza dalla carica di Consigliere Regionale, emessa appunto dal Collegio regionale di garanzia elettorale (presso la Corte d’Appello di Cagliari).
Alessandra Todde decadenza
Questa decisione, che potrebbe comportare la perdita anche della presidenza regionale, è motivata da presunte inadempienze nella rendicontazione delle spese sostenute durante la campagna elettorale del 2024.
Il Collegio ha individuato sette irregolarità nella documentazione finanziaria presentata, ritenendo che queste violazioni giustifichino la decadenza di Todde dalla carica di consigliere regionale.
In risposta, la politica italiana Alessandra Todde, nonché prima donna Presidente della Regione Sardegna, ha dichiarato di avere piena fiducia nella magistratura e in più ha annunciato l’intenzione di impugnare l’atto nelle sedi opportune.
Ha inoltre affermato che, non trattandosi di un provvedimento definitivo, continuerà a svolgere le sue funzioni nell’interesse del popolo sardo.
La decisione finale sulla decadenza spetta ora al Consiglio regionale della Sardegna, che dovrà stabilire una data per deliberare in merito. Nel frattempo, Todde rimane in carica come presidente della Regione. La vicenda ha suscitato reazioni contrastanti nel panorama politico sardo, con esponenti del centrosinistra che esprimono sostegno alla governatrice e membri del centrodestra che sollevano critiche sulla gestione delle spese elettorali.
Infine questa delicatissima situazione potrebbe avere implicazioni significative per la stabilità politica della Sardegna, considerando che Todde è stata la prima esponente del Movimento 5 Stelle a guidare una regione, ottenendo una vittoria storica nelle elezioni del febbraio 2024.
👉 POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Chi è Raffaele Fitto: Vita, Famiglia e Carriera Politica
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA