Enzo Satta, il suo nome è legato a doppio filo, ad una parte nel mondo dello spettacolo dove è visto come il padre della bellissima Melissa Satta (fidanzata con il campione tennista Matteo Berrettini), mentre nel suo settore di competenza, quello dell’immobiliare di lusso, è la showgirl ad essere vista come la figlia del rinomato architetto, la matita dietro progetti urbanistici di spessore del jet set e dei miliardari, a livello internazionale e anche nel nostro territorio, come l’esclusiva Costa Smeralda.
Oggi andremo alla scoperta di qualcosa di più approfondito sul conto del padre di Melissa Satta. Restate sintonizzati perché rimarrete stupiti dell’esperienza professionale e degli incarichi che ha ricoperto questo professionista dell’architettura, anche nella politica regionale in una delle Isole più belle dell’Italia, la Sardegna.
Indice dei contenuti

Enzo Satta chi è?
Architetto progettista di fama internazionale, professionista di classe, talentuoso, dalla mente brillante, visionario di grande lungimiranza, che ha creduto nel lussuoso progetto di sviluppo turistico chiamato Costa Smeralda, quando agli inizi, nel 1985 gli è stato proposto, da parte del ricchissimo imprenditore il Principe Karim Aga Khan, di prenderne parte per rendere quella zona dell’isola un posto rinomato ed esclusivo, come dicono alcuni, la Florida dell’Europa.
Per chi lavora nel settore immobiliare, il suo nome è molto apprezzato grazie alla sua lodevole esperienza e invidiabile carriera.
In realtà, per la bellezza di quasi 30 anni, è stato alla direzione dell’ufficio del consorzio urbanistico di Costa Smeralda, per conto dell’Aga Khan.
Lui non è solo l’architetto che ha modellato il prestigioso concetto di Costa Smeralda, ma è anche un rispettato politico d’azione, sceso in campo nel 1994, e lungo gli anni ha ricoperto diversi incarichi, tra cui: Presidente della Commissione Autonomia, del Consiglio Regionale della Sardegna, con degli obiettivi ben focalizzati sullo sviluppo economico e turistico dell’Isola nel rispetto della natura.
Biografia
Originario della Sardegna, nasce in un piccolo paesino sito in Provincia di Sassari, chiamato Buddusò, dalla madre Giacobba e dal padre Giovanni Satta, che hanno messo al mondo altri tre figli. Sua sorella si chiama Maby.
Suo padre era un insegnante di lettere che è venuto a mancare prematuramente anni fa a causa di complicazioni cardiache, colpito da un infarto.
Dopo la morte del capo della famiglia, sua madre Giacobba si rimbocca le maniche e decide di trasferirsi con tutti i suoi quattro figli a Roma, per offrirgli un futuro migliore.
Ecco la svolta nella vita del piccolo Enzo che, nella capitale italiana, scopre la sua vera passione quando durante una visita alle meraviglie architettoniche della città eterna, si innamora di questo settore.
Decide così di intraprendere un percorso di studio nella Facoltà di Architettura, presso l’Università La Sapienza di Roma.
Consegue la laurea in Architettura nel 1970, con 110 e lode, e da lì inizia la sua esperienza lavorativa, per un anno è al fianco dell’architetto Michele Busiri Vici, formandosi presso il suo studio.
Il progetto più importante al quale ha preso parte è quello della Costa Smeralda, con alle spalle il Principe Aga Khan, iniziando nel 1985, come responsabile della progettazione urbanistica del Master Plan in questione.
Età e segno zodiacale
L’età di Enzo Satta è sconosciuta, in quanto non è reso pubblico l’anno di nascita del rinomato architetto.
Possiamo solo intuire quanti anni abbia il padre di Melissa Satta, supponendo che si sia laureato verso i 25 anni, in quanto sappiamo che ha conseguito il suo titolo di studio nel 1970, dunque, dovrebbe avere più di 70 anni.
Naturalmente, non si hanno informazioni riguardo al suo segno zodiacale, nemmeno il suo peso e l’altezza.
Enzo Satta moglie e figli
L’architetto è sposato da anni con Mariangela Muzzu, di origini sarde anche lei.
La coppia ha accolto due figli, il primo Maximilian Satta, e poi Melissa Satta, venuta al mondo nel 1986, nata a Boston, negli States, mentre suo padre si trovava a lavorare all’estero, perciò ha la cittadinanza statunitense.

In più, Melissa e Maximilian hanno un fratellastro di nome Riccardo, il figlio di Enzo Satta avuto da una relazione precedente. La showgirl è in ottimi rapporti con entrambi i fratelli, più grandi di lei.
Inoltre, i genitori di Melissa Satta abitano ad Arzachena, a nord di Porto Cervo, nella località di Liscia di Vacca (in Provincia di Sassari, Sardegna).
Carriera
Nel periodo successivo al primo lavoro di Enzo Satta, presso lo studio di architettura di Michele Busiri Vici, espande il suo percorso professionale e coglie l’opportunità di lavorare a diversi progetti in Sudafrica, sviluppando aree residenziali e lavorando alla progettazione di ospedali, vi ha anche avuto la possibilità di perfezionare l’inglese.
Mentre era a lavorare all’estero, nel 1972 decide di far visita a sua sorella Maby, in Sardegna, che all’epoca ricopriva il ruolo di segretaria per l’Avvocato Paolo Riccardi, facente parte del Consorzio Costa Smeralda (come Segretario Generale).
Ecco quando arriva la vera svolta professionale nella sua carriera, in quanto ebbe l’opportunità di incontrare il magnate Aga Khan, che informato sull’esperienza e sugli studi dell’architetto, gli propose di lavorare nel progetto urbanistico di Costa Smeralda, al quale decise di accettare l’offerta, presentando poi la sua rinuncia al suo impegno in Sudafrica.
Grazie al principe musulmano ebbe un’altra grande opportunità, di frequentare un master in urbanistica presso l’Università di Harvard, conseguito nel 1981, nel Massachussetts, dove vi abita per vari anni e lavora a diversi progetti negli States, ad esempio, il waterfont di Boston.
Finita l’esperienza negli Stati Uniti, decide di tornare in Sardegna per mettere all’opera tutte le conoscenze acquisite all’estero, per far esaltare la bellezza dell’Isola, attraverso il progetto ambizioso di Aga Khan, Costa Smeralda, che attualmente è di proprietà di imprenditori del Qatar.
Ma non solo, il famoso architetto è stato anche la mente brillante dietro a progetti di media e grande scala in altri paesi, Marocco, Filippine, Australia, Kirghizistan, Spagna (Ibiza), Egitto, Israele.
Dal 1994, è impegnato nella politica regionale, ricevendo diversi incarichi, ad esempio: Assessore all’urbanistica, presso il Comune di Olbia (dal 1998 al 1999). Agli inizi dei duemila, prende parte al Consiglio Regionale, come Presidente della Commissione Autonomia.
Le nuove province di Gallura e Olbia-Tempio, sono state sviluppate grazie agli sforzi di Enzo Satta nella politica regionale della sua terra, battendosi per onorare il nome di questa isola splendida nel mondo, attraverso lo sviluppo turistico ed economico in sintonia con la natura.
Infine, l’architetto sardo non è presente sui social media, per cui non risulta nessun profilo Enzo Satta Instagram.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA