Paolo Del Debbio è un giornalista e conduttore televisivo di lunga data, volto simbolo di Mediaset. Presentatore affermato nel settore, si è guadagnato l’attenzione del grande pubblico, entrando nelle case degli italiani ogni giovedì sera (a volte anche domenica) con il talk show/rotocalco di Rete 4 Dritto e Rovescio, dove tocca temi d’attualità e di politica che riguardano gran parte della popolazione italiana, tra l’altro da lui stesso ideato.
Conosciamo meglio tutti i dettagli su biografia, carriera e vita privata di questo rispettato professionista del mondo dell’informazione, attivo in televisione e anche in altri settori che includono addirittura la politica. Buona lettura!
Indice dei contenuti

Chi è?
Giornalista a tutto tondo, saggista, scrittore, autore e conduttore televisivo, ex politico e docente di filosofia.
Insomma il percorso professionale di Del Debbio è di tutto rispetto e ricche di esperienze che lo hanno visto coinvolto nella promozione della fondazione del partito di Berlusconi e per quattro anni come Presidente del Comitato per la Programmazione della regione Lombardia, dal 1997 al 2001.
A lui si deve il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori, di cui è l’ideatore e l’estensore, firmato nel 1992 dalle tv commerciali nonché dalle associazioni che rappresentano i teleutenti per la tutela dei bambini.
Negli anni ha pubblicato diversi libri di Paolo Del Debbio, esordendo nel 1991 con il volume monografico per Il Sole 24 ore, intitolato Il mercante e l’inquisitore. Apologia della televisione commerciale.
Biografia
Di origini toscane, nasce a Lucca il 2 febbraio del 1958. Figlio di Velio, che in passato fu prigioniero dei militari nazisti (deportato in Germania) e di Lilia da Torre.
Sapete che titolo di studio ha Del Debbio? Dopo anni di studi e di sforzi conquista il diploma di Baccalaureato in Filosofia presso l’Università Pontificia di Roma e poi la laurea in Filosofia alla Pontificia Università Urbaniana.
Età, segno zodiacale
In molti si chiedono quanti anni ha Del Debbio giornalista? L’età del conduttore di Dritto e Rovescio è quindi di 66 anni.

È nato sotto la costellazione astrologica dell’Acquario.
Paolo Del Debbio e la dieta dimagrante
Durante il periodo della pandemia, il presentatore toscano si è sottoposto ad una dieta dimagrante che gli ha permesso di perdere circa 27 chili. Presentandosi nella stagione 2020-2021 con un nuovo look, fresco e più giovanile, oltre che con una migliore forma fisica.
Dunque, l’altezza di Del Debbio è di 180 cm che corrisponde a una massa corporea che si aggira intorno a 83 chili.
Ex moglie e figlie
Lo scrittore e giornalista toscano è stato sposato con una donna di spicco che ha conosciuto e che lavora tuttora in Mediaset, Gina Nieri, classe 1953, di origini lucchesi e con una laurea in Scienze Politiche e una specializzazione in Giornalismo.
L’ormai ex moglie di Del Debbio è un’affermata dirigente Mediaset, di cui fa parte come membro del Consiglio d’amministrazione e del Comitato Esecutivo, anzi è un pezzo grosso della rete televisiva e figura come una delle donne manager più pagate in Italia.
La coppia si è sposata nel 1988 ed è rimasta insieme per molti anni prima di divorziare.
Frutto del loro amore sono le due figlie di Paolo Del Debbio, ovvero Maddalena, classe 1989 e Sara, del 1992.
Nel 2022 in un’intervista rilasciata a Tv e Sorrisi, il giornalista ha raccontato che è in una relazione sentimentale, senza svelare il nome della fidanzata di Del Debbio, accennando soltanto che non appartiene al mondo dello spettacolo.
Carriera
I primi lavori li svolge negli anni 1985-1988 presso l’Institut International Jacques Maritain, dove ricopre il ruolo di Segretario Esecutivo, venendogli affidato anche il compito di curare la programmazione culturale nonché la ricerca del suddetto istituto.
L’ingresso a Fininvest (ora Mediaset) avviene nel 1988 attraverso la Fininvest Comunicazioni (rimanendovi fino al 1993), che gestisce le relazioni esterne ed istituzionali del gruppo, in qualità di coordinatore del Centro Studi, ruolo che lo vede occuparsi delle ricerche in ambito economico e dei diritti dei media). A questo lavoro affiancherà negli anni successivi anche quello come Assistente dell’Amministratore Delegato, il noto Dr. Fedele Confalonieri.
La carriera professionale di Paolo Del Debbio si è estesa anche in ambito politico, anzi è uno dei promotori della fondazione del partito di centrodestra di Silvio Berlusconi, ovvero Forza Italia (per cui è ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ufficio Studi Nazionale), che nel novembre del 1993 – su raccomandazione di Confalonieri – lo sceglie per redigere il programma politico del partito (insieme ad altri esponenti come Antonio Martino e Gianfranco Ciaurro) in vista delle elezioni del ‘94.
La sua attività politica prosegue nel 1998 quando viene nominato assessore comunale della giunta milanese per le periferie e la sicurezza, per il Sindaco di Milano, all’epoca Gabriele Albertini. In questo incarico vi rimane fino al 2001.
Dal 7 marzo del 2019 su Rete 4, è al timone del talk show serale di attualità politica, economica e sociale che parla di argomenti di comune interesse, ideato da Del Debbio Dritto e Rovescio, dove ospiti e invitati parlano di problematiche che riguardano non solo l’Italia ma anche di vicende internazionali.
Il suo debutto televisivo però risale ancora prima, quando nel febbraio del 2004 è il presentatore di Secondo voi, programma di approfondimento giornalistico trasmesso su Mediaset fino al 5 febbraio del 2010, anno in cui viene cancellato.
In questo periodo passa a Canale 5 dove fino ad aprile del 2013, condivide il piccolo schermo con Federica Panicucci alla conduzione delle tre edizioni del rotocalco e talk show Mattino Cinque.
Oltre a questo ha anche presentato su Rete 4, in prima serata, il talkshow/rotocalco politico e contenitore di criminologia, Quinta colonna, dal 27 agosto del 2012 fino al 10 maggio dell’anno successivo.
Successivamente e sempre su Rete 4, da metà aprile al 6 dicembre del 2013 è il timoniere di Quinta Colonna – Il quotidiano, trasmesso nei giorni feriali (tranne il sabato) nell’access prime time.
Nel marzo del 2015 e fino alla stagione successiva è alla conduzione di Dalla vostra parte, il contenitore di economia e cronaca all’interno del TG4, ideato da Del Debbio e Mario Giordano.
Tra le altre esperienze di rilievo che arricchiscono il suo curriculum, troviamo la nomina nel Comitato Scientifico di Confindustria in qualità di membro così come della Fondazione Italia in Giappone nel 2001.
Potete seguire la pagina del conduttore di Dritto e Rovescio, andando a cercare sulla nota piattaforma il nome utente @dicedeldebbio, dove il giornalista viene seguito da oltre 180 mila follower.

Sul profilo Instagram Paolo Del Debbio, il giornalista promuove il suo nuovo libro intitolato In nome della libertà. La forza delle idee di Silvio Berlusconi, che curiosamente su Amazon risulta il più venduto nella categoria Strutture e processi politici.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA