mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeVIPTelevisionePiero Angela chi era il conduttore di Quark, studi, moglie, figli, programmi,...

Piero Angela chi era il conduttore di Quark, studi, moglie, figli, programmi, libri, Fondazione

Piero Angela, celebre divulgatore scientifico della RAI, uomo colto e di grande cultura, dotato di garbo ed educazione, doti che gli hanno permesso di entrare in punta di piedi nelle case di milioni di spettatori.

Volto storico del palinsesto Rai, che ha condotto con maestria trasmissioni televisive di grande spessore.

Piero Angela

Piero Angela chi era?

Se vi appassionano le produzioni televisive che trattano temi come scienza, geografia, salute e tecnologia, vi sarà capitato sicuramente di vedere all’opera questo capace e talentuoso uomo di cultura.

Il conduttore televisivo Piero Angela è stato uno dei pilastri del piccolo schermo nostrano per più di cinquant’anni.

Ricordato con profonda ammirazione per aver ideato e condotto trasmissioni di Piero Angela di divulgazione scientifica, ispirate ad uno stile prettamente anglosassone.

Pioniere del cosiddetto filone documentaristico italiano, negli anni di attività, ha ricevuto parecchi riconoscimenti ufficiali per aver fatto avvicinare il grande pubblico televisivo al mondo della cultura e della scienza.

Divulgatore scientifico ed esperto giornalista, ha avuto esperienze anche come cronista e conduttore radiofonico, soprattutto grazie al programma del 1954, Telescopio.

Saggista e scrittore di grande importanza, ha pubblicato parecchi libri di Piero Angela. Tra i più rilevanti, possiamo citare: Viaggio nel mondo del paranormale. Indagine sulla parapsicologia, del 1978; Alfa & Beta. Dalle stelle all’intelligenza. Mille risposte sulla scienza in un dialogo a briglia sciolta, edito nel 1984; Viaggio dentro la mente. Conoscere il cervello per tenerlo in forma, del 2014 e la sua ultima opera, Dieci cose che ho imparato, rilasciata nel 2022.

Ha scritto inoltre il soggetto e la sceneggiatura del film Il giorno prima, diretto nel 1987 da Giuliano Montaldo.

Oltre a questo, si è distinto anche come musicista jazz e pianista, fondando, nei primi anni cinquanta, un trio insieme al famoso batterista Franco Mondini e ad alcuni contrabbassisti.

A dire il vero, ha suonato con artisti del calibro di Nini Rosso, Franco Pisano, Nunzio Rotondo e Duke Ellington.

Nel nostro articolo odierno, ripercorreremo la vita privata e la straordinaria carriera di questo stimato professionista della televisione italiana.

Biografia

Il giornalista e divulgatore scientifico Piero Domenico Angela è nato a Torino, il 22 dicembre 1928 ed è scomparso a Roma, dopo una lunga malattia, il 13 agosto del 2022.

I suoi genitori erano il medico psichiatra ed antifascista Carlo Angela e Maria Luigia Maglia. Aveva una sorella che si chiamava Sandra Angela.

Che titolo di studio aveva Piero Angela?
Ha studiato presso i licei Vittorio Alfieri e Massimo d’Azeglio, siti a Torino e dopodiché, ha frequentato la Facoltà di ingegneria al Politecnico di Torino, senza aver conseguito la laurea.

A partire dai sette anni di età, ha iniziato a fare lezioni private di pianoforte e a vent’anni, con lo pseudonimo di Peter Angela, ha debuttato nei jazz-club torinesi.

Per meriti legati alla sua attività di divulgazione, ha ricevuto dodici lauree honoris causa e parecchi riconoscimenti in Italia e all’estero.

Nel 2002 è stato insignito della medaglia d’oro per la cultura della Repubblica Italiana, e nel 2021 l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Età e segno zodiacale

L’età di Piero Angela al momento della sua dipartita era di 93 anni e il suo segno zodiacale era quello del Capricorno.

Piero Angela

L’altezza del conduttore televisivo era di 177 cm.

Le sue spoglie riposano nel cimitero Flaminio di Roma.

Piero Angela moglie e figli

Da sempre molto riservato, ha sposato la ballerina della Scala di Milano, Margherita Pastore.

Piero Angela insieme a sua moglie, Margherita Pastore

La coppia ha messo al mondo i due figli di Piero Angela, Christine, nata nel 1958 e Alberto, nato nel 1962, anch’esso conduttore e divulgatore scientifico che ha collaborato per parecchi anni con il padre.

Carriera

Debutta in televisione nel 1954, in veste di corrispondente e dal 1968, conduttore del primo Telegiornale Nazionale delle 13:30. Nel 1976 passò al neonato TG2.

A partire dagli anni settanta, si è dedicato quasi completamente alla realizzazione di trasmissioni di divulgazione.

Nel 1971 ha condotto e ideato Destinazione uomo, che ha fatto da preludio al suo cavallo di battaglia, il programma scientifico Quark, in onda a partire dal 1981.

Dall’idea di base sono poi nati diversi spin-off, come i documentari naturalistici di Quark speciale e Il mondo di Quark, approfondimenti finanziari come Quark Economia e di politica, Quark Europa.

Nel 1984 crea Pillole di Quark, clip di trenta secondi che vengono trasmesse a orario variabile su Rai 1.

Piero e Alberto Angela

Nel 1988 nasce Quark italiani, serie di documentari sulla natura, prodotti da vari autori italiani, tra i quali il figlio Alberto Angela.

A partire dal 1995 conduce Superquark. D’altronde, il 4 giugno del 1999 sono state celebrate le duemila puntate del Progetto Quark.

Nel 1997 crea Quark atlante – Immagini dal pianeta. A partire dall’anno 2000, sempre con il figlio Alberto, è autore e conduttore di Ulisse.

Insieme all’attività divulgativa televisiva, ha da sempre svolto attività editoriale. Per parecchio tempo ha curato la rubrica Scienza e società sulla testata TV Sorrisi e Canzoni e del mensile Quark, fondato da lui stesso nel 2001.

Instagram

Il noto conduttore di Quark non è presente su Instagram Piero Angela.

Tuttavia è disponibile il sito della fondazione CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, fondato nel 1989 dallo stesso Piero Angela insieme ad un gruppo di illustri scienziati, intellettuali e giornalisti di settore.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Popolari