Skip to Content

Talia Shire chi è Adriana moglie di Rocky Balboa, famiglia, origini, marito, figli

Talia Shire ricordata dagli amanti della serie di film che ha reso Sylvester Stallone una leggenda, come Adriana Pennino moglie di Rocky Balboa, il famoso pugile italo-americano di tutti i tempi.

Talia Shire 

Talia Shire chi è?

Figlia d’arte e non solo, nel suo albero genealogico ci sono due nomi di grande spessore reputati dei veri mostri sacri del jet set hollywoodiano, partendo dal fratello di Talia Shire, il famoso produttore cinematografico Francis Ford Coppola che siede nell’olimpo dei registi americani che hanno plasmato lo scenario di una nuova Hollywood, al fianco di Steven Spielberg e Martin Scorsese. Il secondo nome che fa parte del suo contesto familiare è quello di Nicolas Cage, in quanto zia di questo celebre attore.

Come molti attori del cast della saga di Rocky, ad esempio Sylvester Stallone e Burt Young, anche Talia Shire è di origini italiane, sebbene non sembra così dal suo cognome, che tra l’altro è quello preso dal primo marito.

Dunque le origini italiane di Talia risalgono ai nonni dell’attrice che erano degli immigrati provenienti dalla provincia di Matera, in particolar modo da un piccolo paesino chiamato Bernalda.

Nel nostro articolo odierno, andremo alla scoperta dell’attrice che si cela dietro al ruolo di Adriana Pennino di Rocky.

Biografia

Nasce a New York in un giorno molto importante per gli italiani, ovvero il 25 aprile del 1946, data che ricorda le sue origini.

Il suo nome completo all’anagrafe è Talia Rose Coppola.

Talia Shire 

I genitori di Talia Shire sono Carmine Valentino Coppola, apprezzato compositore e direttore d’orchestra venuto a mancare il 26 aprile 1991 a Los Angeles, e la madre Italia Coppola, attrice anch’essa la cui vita si è spenta all’età di 91 anni negli USA il 20 gennaio 2004.

A completare la sua famiglia sono i due fratelli di Talia Coppola, il famoso regista Francis Ford e l’autore e dirigente cinematografico August Floyd Coppola, padre del celebre attore hollywoodiano Nicolas Cage.

Non solo è zia dell’attore di Ghost Rider, ma anche della regista e sceneggiatrice Sofia Coppola, figlia del regista Francis Ford.

Quindi, l’intero circolo familiare dell’attrice Talia Shire Coppola annovera un lungo elenco di artisti che hanno calcato i palcoscenici hollywoodiani.

La sua passione per la recitazione ha radici ben profonde, anzi sin da piccola nutre una forte passione per le arti sceniche, tanto che dopo aver completato gli studi liceali, decide di continuare la sua formazione accademica frequentando la Yale School of Drama, sfidando le avversità del fratello Francis che all’inizio era scettico delle abilità artistiche di Talia.

Tuttavia l’attrice che in futuro interpreterà i panni di Adriana Pennino in Rocky, molla gli studi a metà del secondo anno universitario, prende le valigie e decide di tentare la fortuna trasferendosi a Hollywood, dove inizia a recitare sul grande schermo nel 1968 nel film The Wild Racers, per la regia di Daniel Haller e Roger Corman, per poi stringere una proficua collaborazione con il fratello regista Ford Coppola ne Il Padrino, del 1972.

Età e segno zodiacale

In tanti si chiedono quanti anni ha Adriana di Rocky? La sua età è di 77 anni, mentre il suo segno zodiacale è il Toro.

In merito all’altezza di Talia Shire è di 162 cm per un peso di circa 52 chili.

Talia Shire marito

La talentuosa interprete americana si è sposata ben due volte.

Il primo marito di Talia Coppola è il pianista e compositore americano David Shire, classe 1937, che conosce in occasione di una festa nel lontano 1969. I due sono convolati a nozze l’anno dopo e hanno messo al mondo, il 18 settembre 1975, il loro primogenito Matthew Orlando Shire, nato a Los Angeles.

Da questo marito, l’attrice prende il cognome che verrà utilizzato nei titoli di coda del film Il Padrino di Francis Ford, nel 1972, dove recita nei panni di Connie Corleone che la rende nota al grande pubblico.

Il motivo dietro la scelta di un cognome diverso da quello di Coppola, che porta anche il fratello di Talia, regista del primo film a cui hanno collaborato insieme, appunto Il Padrino (1972), sta nel fatto che Francis Ford era diffidente e non credeva molto alle capacità attoriali e alla serietà professionale della sorella attrice.

Dopo la fine del matrimonio con David Shire, Talia continuerà a portare il cognome dell’ormai ex marito nei titoli di coda dei diversi film che la vedono recitare negli anni successivi.

Talia Shire e il suo secondo marito Jack Schwartzman 

Nel 1980 la donna convola in seconde nozze con il produttore cinematografico Jack Schwartzman, classe 1932, con cui ha altri due figli, l’attore Jason Schwartzman (ex batterista del gruppo di rock alternativo I Phantom Planet) nato il 26 giugno 1980, e l’attore nonché frontman dei Rooney Robert Schwartzman, venuto al mondo il 24 dicembre 1982.

Tuttavia la storia d’amore di Talia Rose Coppola e Jack Schwartzman viene stroncata dalla malattia dell’uomo, tumore al pancreas, nel 1994, che lascia i figli Jason all’età di 14 anni e Robert di 12 anni, che hanno dovuto affrontare ad una giovanissima età la perdita del loro padre.

Da quasi trent’anni Talia Coppola è rimasta vedova a seguito della scomparsa del suo secondo marito.

Non sappiamo se negli anni l’attrice ha avuto altre storie sentimentali importanti.

Carriera

L’esordio cinematografico di Talia Rose Coppola avviene con il ruolo di June – Katheri in Killico, il pilota nero (Wild Racers del 1968) dove viene diretta dai registi Daniel Haller e Roger Corman.

A questo film di azione/drama seguono altre quattro pellicole prima che arrivi la vera svolta nella sua carriera, ricordiamo The Dunwich Horror del 1970; Gas-s-s-s del 1970; The Christian Licorice Store di James Frawley nel 1971; e Un homme est mort per la regia di Jacques Deray, del 1972.

È proprio la collaborazione con il fratello Ford Coppola ne Il Padrino (1972), che la porta alla ribalta grazie alla sua preziosa interpretazione di Constanzia Corleone, nota come Connie.

La vediamo poi in altri due sequel della saga, sempre diretta dal fratello Francis, ne Il Padrino – Parte II (1974) che le valse una candidatura agli Oscar nel 1975 come miglior attrice non protagonista e Il Padrino Parte III (1990).

Talia Shire nei panni di Adriana Pennino in Rocky

Alla fine degli anni ’70 Talia Shire viene notata dal protagonista di Rocky Sylvester Stallone per interpretare il ruolo di Adriana Pennino, fidanzata e poi moglie del pugile, facendo parte del cast già dal primo capitolo della saga, Rocky (1976), fino a Rocky V del 1990.

Curiosamente il cognome della moglie di Rocky Balboa portato sul grande schermo, corrisponde al cognome da nubile della madre dell’attrice, Italia Pennino.

La sua ammirevole interpretazione di Adriana Pennino, fondamentale ruolo della saga Rocky, le è valsa diverse nomination, nel 1976 ai National Board of Review come miglior attrice non protagonista, una candidatura ai premi Oscar nel 1977 nella categoria miglior attrice per Rocky, e sempre in quell’anno anche ai Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico.

L’ultimo film di Talia Shire risale al 2017, Pizza with Bullets per la regia di Robert Rothbard.

È apparsa anche in varie serie TV dal 1976 al 1992. Inoltre ha anche prodotto tre pellicole, Hyper Sapien: People from another star del 1986; Cuor di leone, del 1987 e nel 1998, The Landlady.

Instagram

Sui social abbiamo trovato diversi profili in omaggio all’attrice protagonista di Rocky, che sono delle fan page.

Invece non esiste un account ufficiale Talia Shire Instagram, dove poter ricavare altre foto della vita privata della zia di Nicolas Cage.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA