Skip to Content

Enrico Brignano chi è il comico romano che deve i suoi primi passi agli insegnamenti di Gigi Proietti

Artista brillante e poliedrico, dotato di grande talento comico e recitativo di livello superiore alla media, stiamo parlando di Enrico Brignano, abile mattatore, grazie alla sua simpatia contagiosa e travolgente, ha intrattenuto con le sue battute, milioni di persone e con le sue gesta ha contribuito ad ispirare e formare le future generazioni di comici e cabarettisti.

Nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, ha lavorato con personaggi di grande spessore e ha preso parte ad opere di comprovata qualità.

Enrico Brignano
Enrico Brignano (Fonte: Instagram)

Chi è Enrico Brignano? Comico dal talento poliedrico

Se siete appassionati di programmi televisivi divertenti e spensierati, pieni di artisti stravaganti, imitazioni e spassose caricature e amate le commedie ricche di gag e situazioni surreali, il nome di questo istrionico uomo di spettacolo, non vi sarà di certo sconosciuto.

L’attore Enrico Brignano, pilastro del cinema italiano, specializzato nelle commedie e nei Cinepanettoni, è uno degli interpreti più prolifici e apprezzati del mondo del grande schermo nostrano.

Tra i film con Enrico Brignano più importanti possiamo annoverare: In barca a vela contromano, diretto da di Stefano Reali nel 1997 e che vede come protagonisti Valerio Mastandrea e Antonio Catania e Asterix alle Olimpiadi, girato da Frédéric Forestier e Thomas Langmann nel 2008, con protagonista il grande attore francese Gérard Depardieu affiancato dal mito mondiale Alain Delon.

Ha lavorato molto anche per la televisione, partecipando a diverse fiction e serie televisive come Il maresciallo Rocca, insieme al maestro Gigi Proietti, Un medico in famiglia e i Cesaroni.

Regista teatrale di successo, ha diretto e interpretato opere diventate ormai dei veri e propri cult del genere, su tutte: Brignano con la O, Sono romano ma non è colpa mia, Un’ora sola vi vorrei e Ma … diamoci del tu!.

Comico, cabarettista e showman a tutto tondo, ha partecipato a parecchie trasmissioni televisive di primo piano e show presentati direttamente da lui stesso.

Attivo anche in veste di doppiatore, ha inoltre pubblicato diversi libri. Tra i più celebrati possiamo citare: A sproposito di noi (edito da Rizzoli nel 2008); Enrico Brignano, Il meglio d’Italia. Sai qual è? Se lo sai dillo anche a me, uscito nel 2014 e Ci siamo evoluti bene e ce ne evoleremo ancora del 2015.

Curiosamente Brignano è stato vittima in diverse occasioni di Scherzi a parte, storica trasmissione di Canale 5.

Restate con noi fino alla fine per scoprire nel nostro interessante approfondimento, tutti i particolari sulla vita privata e la straordinaria carriera di questo istrionico artista italiano.

Biografia: una passione innata per la recitazione

Il comico e attore Enrico Brignano è nato a Roma, il 18 maggio del 1966.

Cresciuto nella zona di Dragona, i suoi genitori erano Antonino, fruttivendolo nato in Tunisia ma con origini siciliane, scomparso nel 2011 e Anna, casalinga originaria di Palombaro, cittadina in provincia di Chieti.

Appassionato di recitazione sin da bambino, ha studiato presso il Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto e fondato dal mitico Gigi Proietti, con cui avrà la fortuna di lavorare anche in seguito.

Quanti anni ha Enrico Brignano?

L’età del noto doppiatore e showman è di 58 anni compiuti.

Enrico Brignano
Enrico Brignano (Fonte: Instagram)

Inoltre è nato sotto il segno astrologico del Toro.

L’altezza e il peso di Enrico Brignano sono rispettivamente di 176 cm e di circa 80 kg.

Chi è l’attuale compagna di Enrico Brignano?

Il comico capitolino si è sposato in prime nozze nel 2008 con la ballerina Bianca Pazzaglia. Nel 2013 i due si separano.

Enrico Brignano e Flora Canto
Enrico Brignano e Flora Canto (Fonte: Instagram)

Dopodiché nel 2014 si fidanza con l’attrice e conduttrice, classe 1983, Flora Canto, che sposerà il 30 luglio del 2022. La coppia ha messo al mondo due figli di Enrico Brignano, Martina, nata l’11 febbraio del 2017 e Niccolò, venuto al mondo il 18 luglio del 2021. Tra le testimoni della sposa figura l’attrice napoletana Tosca D’Aquino.

Carriera

Debutta in televisione nel 1992, partecipando in veste di comico e barzellettiere a La sai l’ultima?, in onda su Canale 5.

Nel 1997 è nel cast del varietà Macao, condotto da Alba Parietti su Rai 2 e nel 1999 fa parte dei comici di Zelig.

Nel 2000 debutta sul grande schermo girando Si fa presto a dire amore, insieme a Vittoria Belvedere e l’anno successivo Carlo Vanzina lo scrittura per il film South Kensington, dove lavora con Rupert Everett e Giampaolo Morelli.

Dal 2007 al 2011 è nuovamente impegnato con Zelig e conduce Le Iene al fianco di Ilary Blasi e Luca Argentero.

Nel 2012 è uno dei giurati speciali nel talent show Amici di Maria De Filippi, dove intrattiene i telespettatori con monologhi inediti.

Nel febbraio del 2014 ha presentato il programma Il meglio d’Italia, in onda su Rai 1.

In più ha fatto anche il giudice nei talent show 60 Zecchini e Italia’s Got Talent, oltre che essere ospite fisso di Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio.

Nel 2020 ha ideato e condotto Un’ora sola vi vorrei, one man show in cui è presente anche la futura moglie di Enrico Brignano Flora Canto.

Nel 2024 la Rai, per celebrare i suoi trent’anni di carriera artistica, ha proposto gli show teatrali Enricomincio da me e Tutto suo padre… e anche un po’ sua madre.

Instagram

Molto attivo sui social network, specialmente sulla pagina Instagram Enrico Brignano, dove può contare su più di 815 mila followers.

Potete trovare il profilo ufficiale del talentuoso e istrionico cabarettista romano con l’omonimo nome utente: @enricobrignano.

Sui social l’attore Enrico Brignano posta foto e video che riguardano principalmente la sua attività artistica e la sua vita privata.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA