Anna Favella, donna affascinante e sofisticata, protagonista femminile di uno dei successi televisivi più seguiti degli ultimi mesi e interprete talentuosa e versatile.
Artista trasversale, si divide tra cinema, teatro e televisione, raccogliendo grande consenso in tutti gli ambiti.
Indice dei contenuti
Anna Favella chi è?
Vedendo alcune delle fiction più importanti delle reti RAI, vi sarete sicuramente imbattuti in questa donna elegante e vi sarete chiesti che lavoro fa Anna Favella? Ve lo sveliamo subito.
Favella Anna è un’attrice italiana di grande esperienza, che spazia tra i sipari dei teatri, il mondo della TV e il grande schermo.
Protagonista di serie televisive di primo piano come: Don Matteo, al fianco del grande attore e regista di Venezia, Terence Hill e del noto comico surreale Nino Frassica; Le tre rose di Eva, nella quarta stagione, insieme ad artisti italiani di notevole esperienza, come Luca Ward, Anna Safroncik e Roberto Farnesi.
Ottiene un incredibile successo nella miniserie Incastrati, scritta e diretta dal duo comico siciliano, Ficarra e Picone, dove interpreta Ester, la moglie di Salvo.
La serie viene distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix, dal gennaio del 2022.
Dopodiché, è stata riproposta in chiaro e in prima serata su Canale 5, nel dicembre scorso.
Oltre alla carriera di attrice, è anche stata scelta per rivestire il ruolo di advocate di Amnesty International, la storica organizzazione non governativa internazionale che si prodiga per la tutela dei diritti umani.
In più, collabora con la One Ocean Foundation e la ONLUS Worldrise, che si occupa della conservazione e valorizzazione dell’ecosistema marino.
Ha vinto parecchi premi, tra i quali il Premio Ragusani nel Mondo (nel 2014).
Nel nostro articolo odierno, andremo a parlare della vita privata e della promettente carriera di questa giovane e talentuosa artista contemporanea.
Biografia
L’attrice è nata nella città eterna, a Roma, il 21 settembre del 1983.
Quindi, l’età di Anna Favella è 40 anni compiuti ed è del segno zodiacale della Vergine.
È cresciuta tra Nettuno ed Anzio e la Sicilia orientale.
Sin da piccola si appassiona alla recitazione e mentre frequenta il liceo, crea, insieme ai suoi compagni dell’epoca, la sua prima compagnia teatrale, mettendo in scena le prime pieces amatoriali.
Nel 2005, dopo essersi diplomata, si iscrive alla Facoltà di filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, laureandosi a pieni voti.
Poi, nel 2007, fonda la Compagnia del Teatro dell’Orologio, presso il Teatro di Roma.
Con questa nuova compagnia recita in opere di drammaturgia, girando diversi teatri del Lazio, tra cui il Teatro India di Roma, il Teatro romano di Ostia Antica, arrivando persino ad esibirsi al Piccolo Teatro di Milano.
L’attrice è molto seguita sul suo profilo Anna Favella Instagram ufficiale, dove può contare su quasi 120 mila followers.
Sul noto canale social @annafavella, descrive se stessa con la frase earth lover che richiama i progetti in cui collabora con le ONLUS.
Inoltre, è solita postare foto che la ritraggono nei suoi lavori e nella quotidianità.
Anna Favella vita privata
Sulla vita privata di questa brava attrice romana non si hanno molte informazioni, oltre alle sue attività legate alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente.
Per quanto concerne la situazione sentimentale, è pubblica la storia d’amore con il regista cinematografico e teatrale Leonardo Ferrari Carissimi, con cui è fidanzata da diversi anni.
In aggiunta a questo, si è distinta sempre nel sociale, partecipando a progetti di riabilitazione e rieducazione degli ospiti delle Case Circondariali di Roma, in veste di attrice, nel 2006 e nel 2007.
Carriera
La Favella fa l’esordio in TV nel 2008, recitando nella miniserie Enrico Mattei – L’uomo che guardava al futuro, interpretando il ruolo di una spia americana, Priscilla Leoni.
Sempre nello stesso anno, Anna Favella viene scelta per il ruolo di Gaia, in Don Matteo 7, in onda su Rai 1.
Nel 2010 è protagonista principale nella serie televisiva Terra ribelle, impersonando Elena Giardini.
Due anni dopo torna in prima serata, grazie alla seconda serie di Terra ribelle – Il nuovo mondo.
L’anno seguente, nel 2013, è la protagonista principale dello show teatrale Love – L’amore ai tempi della ragione permanente, con il ruolo di Virginia.
Sempre nel 2013, Anna Favella fa il suo esordio al cinema, partecipando alla pellicola Mr. America, film thriller, per la regia di Leonardo Ferrari Carissimi, suo compagno, dove interpreta il ruolo di Penelope Morningstar.
Dopo questa esperienza, torna su Canale 5 recitando nella fiction Centovetrine e Non è stato mio figlio.
Prende parte anche alla famosa serie televisiva di Rai 1, Un medico in famiglia 10.
A seguire, nel 2016 è ancora protagonista su Mediaset, grazie alla fiction Il bello delle donne, dove recita al fianco di Gabriel Garko.
Alcuni anni dopo partecipa ad un’altra fiction, Le tre rose di Eva 4.
Successivamente, nel 2018, viene scelta come unica attrice italiana del cast di livello internazionale della serie TV Luis Miguel, un omaggio al famoso cantante messicano.
Questa serie televisiva biografica è prodotta da Gato Grande Productions e Metro-Goldwyn-Mayer, ed è disponibile sul catalogo della piattaforma Netflix.
Contemporaneamente a questi impegni, la Favella recita anche in diversi progetti internazionali, sia in lingua spagnola che per Sky Germania, dove partecipa alla fortunata fiction tedesca Paradiso.
Nel 2022, arriva una delle interpretazioni di maggior successo per l’attrice romana, ovvero, il ruolo di Ester, affiancata dal duo comico siciliano Ficarra e Picone, nella miniserie originale Netflix dal titolo Incastrati.
Infine, dal 2 marzo 2023 è disponibile anche la seconda stagione, sempre su Netflix, dal titolo Incastrati 2, dove ovviamente partecipa anche la nostra bella Anna Favella.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA