mercoledì, Gennaio 8, 2025
HomeVIPTelevisioneChristian Ginepro chi è, Rocco Schiavone, scuola di recitazione, progetto sociale,...

Christian Ginepro chi è, Rocco Schiavone, scuola di recitazione, progetto sociale, figlio, Instagram

Christian Ginepro è un poliedrico attore italiano oltre che un apprezzato regista, specialmente di opere teatrali, celebre per il musical Alice nel paese delle meraviglie, di cui ha anche curato la sceneggiatura.

Christian Ginepro (Fonte: Instagram)

Christian Ginepro chi è?

Lo abbiamo visto in fortunate fiction TV come Rocco Schiavone, dove interpreta l’agente D’Intino in onda su RAI 2 e Don Matteo 9, dove appare in quattro puntate nelle vesti di Aldo trasmesso sul primo canale della televisione pubblica.

L’attore si è ritagliato uno spazio in tutti i settori della recitazione, cinema, teatro e televisione, grazie alle sue doti interpretative che lo vedono impegnato in diversi generi che spaziano dal drammatico alla commedia.

Biografia

Nasce a Pesaro il 7 novembre 1973. Sin da bambino si accende in lui il fuoco sacro della recitazione che alimentava costantemente con delle imitazioni di persone che frequentava. Al riguardo, in un’intervista ha raccontato che dopo la messa della domenica imitava il prete, non perché sentisse una vocazione religiosa ma perché gli piaceva interpretare un ruolo.

Dopo essersi diplomato al Liceo Classico si iscrive alla Facoltà di Giurisprenza, strada però che abbandona dopo aver sostenuto undici esami perché aveva capito che la sua vera passione è la recitazione.

Christian Ginepro insieme a suo padre Riccardo e suo figlio Alessandro (Fonte: Instagram)

La famiglia di Christian Ginepro è da sempre per lui un punto di riferimento, l’hanno sempre appoggiato in ogni sua scelta per inseguire il suo sogno di fare l’attore, dal padre Riccardo eredita la passione per il canto e per il ballo.

Nel 1998 decide di abbandonare gli studi universitari e di spostarsi a Roma per formarsi professionalmente nella recitazione.

I primi passi li muove a teatro, dove inizia a fare le prime esperienze grazie al musical A Chorus Line.

Lavorando nel mondo del teatro, fa la conoscenza di artisti del calibro di Gigi Proietti, Gino Landi, Gianni Fenzi, Massimo Ghini e Pietro Garinei, con cui ha modo di collaborare e da cui impara preziose tecniche attoriali.

Negli anni successivi affina e perfeziona le sue capacità grazie al metodo Stanislavskji-Strasberg, che si basa sull’addentrarsi nella psicologia del personaggio per cercare l’affinità tra i due mondi interiori, quello dell’attore e quello del ruolo che si interpreta, metodo insegnatole dall’attrice Francesca De Sapio, che è la massima esponente in Italia di questa disciplina.

Appassionato da sempre di letteratura. Adora leggere i libri di Woody Allen, ha letto in un solo giorno 200 pagine dell’autobiografia del suddetto regista, A proposito di niente. Insomma, possiamo dire che è un divoratore di libri. Tra i suoi scrittori preferiti si annoverano i nomi di: Isabel Allende, J. K Rowling, Gabriel Garcia Marques e Milan Kundera.

E come se non bastasse, non si è fatto mancare nulla e ha pubblicato nel 2023 il suo libro d’esordio Torna da me.

Uomo dai mille interessi, gli piace viaggiare, praticare sport come calcio, pallacanestro, equitazione e pallavolo. Inoltre è un amante d’arte, tra i suoi pittori preferiti spiccano due nomi, Tintoretto e El Greco.

Da giovane ha fatto arti marziali, in particolar modo il taekwondo, che però lasciò per inseguire una coetanea che si iscrisse ad una scuola di danza e per la quale aveva preso una cotta a soli 12 anni.

Età e segno zodiacale

L’età dell’attore di teatro è quindi di 50 anni, dalla personalità intrigante e misteriosa, che rispecchia il segno zodiacale al quale appartiene, quello dello Scorpione.

Christian Ginepro (Fonte: Instagram)

È alto circa 172 cm, non si sa invece quanto sia il suo peso corporeo.

Christian Ginepro fidanzata

In quanto uomo riservato non lascia trapelare molte notizie in merito alla sua vita sentimentale.

Detto questo, dunque non sappiamo se attualmente sia fidanzato, sposato o meno.

L’unico indizio che abbiamo trovato sui social è la foto che lo ritrae insieme al figlio, il piccolo Alessandro, a cui dedica la pubblicazione con a corredo della foto la frase: Father & Son ❤️ Il privilegio di essere il padre del vero “piccolo principe”, si nota subito l’incredibile somiglianza fisica tra i due.

Carriera

Ginepro è un vero artista a tutto tondo, ha fatto molta gavetta, iniziando come animatore quando aveva 19 anni fino ai 23. Sa dividere la sua carriera equamente tra teatro, cinema e televisione.

In teatro ha lavorato come interprete, coreografo, autore e regista di spettacoli teatrali principalmente musical e commedie, come Alice nel paese delle meraviglie, Robin Hood e Tutti su per terra.

Inoltre è stato protagonista sul palcoscenico in diverse opere, ricordiamo: Charlie e la fabbrica di CioccolatoA Qualcuno piace caldo50 sfumature e Serial killer per Signora.

In televisione ha prestato il volto a personaggi come D’Intino nella serie TV Rocco Schiavone, trasmessa da RAI 2, recitando al fianco di Marco Giallini; in Che Dio ci aiuti di RAI 1, ha fatto la parte di Italo Nuzzi e nella Miniserie televisiva Gino Bartali – L’Intramontabile, dove si è calato nei panni del ciclista Aldo Bini.

Al cinema lo abbiamo visto recitare in film comici come Il ricco, il povero e il maggiordomo, girato nel 2014 dal trio Aldo, Giovanni e Giacomo; Arrivano i prof, nel 2018 dove si cala nei panni del vicepreside al fianco di Claudio Bisio, Lino Guanciale e Rocco Hunt, diretto da Ivan Silvestrini e ne L’incredibile storia dell’Isola delle rose, del 2020, dove interpreta il ruolo del poliziotto, nel cast sono presenti la bella attrice Matilda de Angelis e l’attore Luca Zingaretti (marito di Luisa Ranieri).

Come grande e buon tifoso vissino, Christian Ginepro ha anche scritto e inciso l’inno della Biancorosso la Vis Pesaro, intitolato appunto Amo la Vis.

Attivo nella scuola Studio Musical (get beyond the stage), fondata da lui stesso, dove si occupa della formazione artistica degli allievi insieme al team di maestri che vi lavorano in workshops e laboratori di musical e recitazione.

Impegnato anche nel social, attraverso il gruppo Facebook, fondato nel 2012 chiamato Famiglia Ginepro, ovvero si tratta di un progetto di adozione a distanza al quale le persone possono aderire per regalare, con un contributo economico annuale, una vita dignitosa ai cani recuperati dai canili-lager che vengono poi portati in un rifugio di campagna dove trascorrono la vecchiaia e si prendono cura di loro, il più bello è che alcuni di questi bisgonosi amici a quattro zampe riescono a trovare una famiglia adottiva.

Instagram

L’attore teatrale pesarese è presente sui social, il profilo di Christian Ginepro Instagram (@christianginepro), dove può contare su una discreta fetta di followers, poco più di 5300.

I post che Christian Ginepro è solito condividere online sono perlopiù collegati al suo lavoro nel mondo dello spettacolo, locandine varie dei progetti che porta in giro per l’Italia, quali stage di musical e laboratori di recitazione, danza e canto.

Oltre a questo, Christian Ginepro approfitta di questa famosa piattaforma social per fare pubblicità al suo libro, la sua prima opera letteraria intitolata Torna da me. Ci sono confini che non andrebbero mai attraversati, edito da Bertoni Editore nel 2023.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Popolari