mercoledì, Gennaio 8, 2025
HomeVIPTelevisioneMichele Mirabella chi è il conduttore di Elisir su RAI 3

Michele Mirabella chi è il conduttore di Elisir su RAI 3

Michele Mirabella, versatile conduttore televisivo, volto del programma di RAI 3 Elisir, che conduce da oltre 25 anni. Attivo come attore di cinema, TV e teatro, nella sua prolifica carriera si è destreggiato anche come sceneggiatore, autore, regista, insegnante all’Università e speaker radiofonico.

Nell’articolo odierno andremo a parlare di tutti i particolari sulla vita privata e sulla carriera di questo stimato personaggio del panorama dello spettacolo italiano. Restate sintonizzati fino alla fine. Buona lettura!

Michele Mirabella (Fonte: Instagram)

Michele Mirabella chi è?

Se siete appassionati di televisione e vi piace seguire abitualmente trasmissioni televisive che parlano di salute, bellezza e benessere, il nome e il volto di questo uomo elegante del piccolo schermo, non vi sarà di certo sconosciuto.

Il conduttore televisivo Michele Mirabella, uno dei più noti dei palinsesti nostrani, in particolare delle emittenti RAI, ha presentato con successo parecchi programmi di approfondimento. Tra i più importanti possiamo citare: L’Italia s’è desta e Aperto per ferie, entrambe in onda su Rai 2, nel biennio 1987-1988; Tivvùcumprà, trasmessa da Rai 3 nel 1995 e Tenera è la notte.

Oltre che sul piccolo schermo, ha avuto esperienze anche come conduttore radiofonico, dirigendo magistralmente programmi quali, Luna all’antica italiana, itinerario nella memoria e nell’immaginario; Italian magazine s.r.l e La luna di traverso.

Attivo anche in qualità di regista, sia per la radio che per la televisione e per il teatro, ha diretto opere e produzioni memorabili, come Ciao Weekend e Stasera mi butto e tre.

Brillante autore televisivo, si è cimentato anche come attore, sia in teatro che sul grande schermo, lavorando con registi di primo piano, come Pupi Avati, che lo ha diretto nei film Bordella del 1976 e Tutti defunti… tranne i morti, dell’anno successivo.

Ha scritto diversi libri di Michele Mirabella, tra i più noti possiamo annoverare: Cantami o mouse; Lo spettatore Vitruviano e La più bella del villaggio.

Rimanete sintonizzati con noi per scoprire la vita privata e la strepitosa carriera di questo istrionico artista.

Biografia

L’attore e autore televisivo Michele Mirabella è nato a Bitonto (Puglia), il 7 luglio del 1943. Vive tra Bitonto, Bari e Roma, visto che il padre era un ufficiale dell’esercito.

Michele Mirabella (Fonte: Instagram)

Frequenta il liceo classico da privatista, diplomandosi a pieni voti, dopodiché si iscrive al Centro Universitario Teatrale di Bari, dove diventa regista portando una tesi sul teatro di Luigi Pirandello. In seguito si laurea in lettere con lode.

Nel 1970 diventa attore di teatro professionista nonché socio della compagnia del Teatro Insieme.

Età e segno zodiacale

Vi siete mai chiesti quanti anni ha Michele Mirabella? L’età del presentatore di Tutta Salute, il contenitore di medicina dedicato al benessere e alla salute (andato in onda dal 2016 al 2020 su RAI 3 e successivamente sostituito da Elisir) ha 80 anni.

Appartiene al segno astrologico
del Cancro.

Michele Mirabella (Fonte: Instagram)

Sappiamo anche che Michele Mirabella altezza è di 186 cm per un peso intorno agli 80 chili.

Michele Mirabella ex moglie e figlie

Uomo di altri tempi, si è sposato una sola volta con la donna che l’ha reso genitore di due figlie di Michele Mirabella, Margherita e Marta.

Essendo una persona molto riservata è ignota l’identità dell’ex moglie del conduttore di Elisir.

Carriera

Dopo diversi anni di attività nel teatro, sul finire degli anni settanta si trasferisce a Roma ed entra in Rai, dove conduce diversi programmi sia in radio che in televisione, inanellando una serie di successi.

Nel 1981 viene scelto per recitare nel film di Massimo Troisi, Ricomincio da tre. Sempre nello stesso anno prende parte anche alla pellicola horror …e tu vivrai nel terrore! – L’aldilà di Lucio Fulci.

Nel 1983 recita una piccola parte nel cult Acqua e sapone di Carlo Verdone e in Fantozzi subisce ancora, dove interpreta il collega della maschera impersonata dal grande Paolo Villaggio, il ragionier Fonelli.

Ha inoltre curato la regia di parecchie opere liriche di compositori storici come Verdi, Donizetti, Rossini, Mascagni e Puccini.

Raggiunge la grande popolarità con Elisir, trasmissione di intrattenimento che ha esordito nel 1996 su Rai 3.

Tra il 2004 e il 2010 ha condotto il programma Cominciamo bene Estate e nel 2017 è tornato ad occuparsi di medicina e benessere nel programma Tutta salute.

Dal 2012 si occupa dell’edizione quotidiana di Elisir. Dal 2010 al giugno del 2012 è stato al timone del programma Apprescindere su Rai 3.

Mentre dall’ottobre del 2012 conduce, dal lunedì al venerdì, Buongiorno Elisir, sempre su RAI 3.

Instagram

Il conduttore pugliese è sbarcato sulla piattaforma per la condivisione di foto Instagram, il 29 aprile del 2019 postando uno scatto che lo vede impegnato nella conduzione radiofonica su RAI Radio 2, al fianco di Silvia Boschero e Andrea Delogu.

Michele Mirabella con Andrea Delogu (a sinistra) e Silvia Boschero (a destra) (Fonte: Instagram)

La pagina di Michele Mirabella Instagram, reperibile con il nickname @michelemirabella1, è seguita da un discreto numero di follower, poco più di 1819. Tuttavia abbiamo notato che non è molto attivo sui social, visto che l’ultima pubblicazione risale al 2020, una fotografia del suo cane Filippo. È presente anche un sito web ufficiale www.michelemirabella.it.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gorini
Gorini
Amante di viaggi, videogiochi e cinema, mi piace andare a correre. Il mio piatto preferito è una buona pizza. Sono uno scrittore nato, scrivo storie di fantasia per lasciar volare l'immaginazione. Seguo tutto quello che riguarda la moda maschile ed amo la musica anni 80

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Popolari