Rosita Celentano, figlia d’arte, ha ereditato dal padre la passione per la musica e la recitazione, facendosi strada nel mondo dello spettacolo, spaziando dalla conduzione televisiva a quella radiofonica.
Nel nostro puntuale appuntamento andiamo a scoprire tutti i dettagli riguardanti il suo conto: dagli esordi alla carriera, entrando anche nei particolari della sua vita privata.
Indice dei contenuti

Rosita Celentano chi è?
Non si può che collegare il suo cognome a quello del celebre showman, cantautore e attore Adriano Celentano, che le ha dato i natali e non solo, le ha trasmesso l’amore per il settore dell’intrattenimento.
Il suo nome è apparso per la prima volta sul grande schermo nel 1975 quando ha debuttato, alla tenera età di dieci anni, in una piccola parte nei panni di Monica della Pietà (comparendo in un breve dialogo tra tre bambini, gli altri due erano il fratello e la sorella) nel secondo film del padre di Rosita Celentano intitolato Yuppi Du, una commedia musicale interpretata da lui stesso insieme a sua moglie Claudia e diretta in collaborazione con Miki Del Prete per la casa di produzione Clan Celentano, di cui è amministratrice delegata la Mori dal 1991.
La sua longeva e prolifica carriera, da oltre quarantotto anni, annovera diverse apparizioni in TV, al cinema e in teatro, cimentandosi anche nella conduzione radiofonica e nel canto con la pubblicazione di quattro singoli e un album intitolato FDM del 1994.
Biografia
Nasce il 17 febbraio 1965 nel capoluogo lombardo.
I genitori di Rosita Celentano sono l’iconico e irriverente Adriano Celentano che ha segnato la storia del cinema negli anni ’70 e ’80 e l’attrice Claudia Mori.
In tanti si chiedono chi è la prima figlia di Celentano? Il suo nome risponde a quello di Rosita, primogenita della famiglia Celentano-Mori, seguita dal fratello Giacomo (classe 1966) appassionato di musica e dalla sorella, Rosalinda Celentano, attrice anch’essa, nata a Roma nel 1968.
I suoi nonni paterni erano Leontino e Giuditta Celentano. Il nonno materno era un attore dilettante d’arte drammatica.
Inoltre, Rosita Celentano è cugina di Alessandra Celentano, l’insegnante di danza Amici di Maria De Filippi, a cui è molto legata.

Purtroppo, non si conosce quale sia il percorso formativo di Rosita Celentano figlia di Adriano Celentano.
Età e segno zodiacale
L’età di Rosita Celentano è di 59 anni ed è nata sotto il segno zodiacale dell’Acquario.
Sappiamo che l’altezza dell’attrice italiana dal cognome pesante e iconico nell’ambito della musica italiana, grazie al padre Adriano Celentano, è di circa 174 cm.
Rosita Celentano ex marito
La talentuosa attrice e conduttrice italiana è stata sposata con Angelo Vaira, classe 1975 di origini pugliesi, che da oltre vent’anni lavora come zooantropologo, coach e istruttore nel campo della cinofilia, dove spicca come figura di riferimento, fondando una scuola tutta sua la ThinkDog, nella quale insegna l’approccio cognitivo-relazionale tra l’uomo e il cane e come il saper instaurare una connessione con gli animali può schiudere ulteriori orizzonti dell’essere umano.
Il matrimonio di Rosita Celentano e Angelo Vaira è durato dal 2017 al 2020, anno in cui la coppia ha divorziato. Secondo recenti dichiarazioni, la loro relazione era iniziata nel 2015 e si è conclusa poco prima del lockdown del 2020, segnando un periodo difficile per Rosita, che ha affrontato la pandemia in solitudine.

Prima di questa importante relazione, la Celentano ha intrattenuto diversi rapporti sentimentali con uomini di grande spessore, come il cantante Jovanotti, con cui gira il videoclip La mia moto negli anni ottanta; il ballerino Mario Ortiz dei California Dream men; l’artista circense Paride Orfei e il nobile e imprenditore Soldano Kunz D’Asburgo Lorena (Principe asburgico).
Rosita Celentano non ha avuto figli da nessuna delle sue relazioni.
Carriera
L’incursione nel mondo del cinema inizia con una piccola comparsa nel film Yuppi Du del 1975, che la vede al fianco dei genitori (che fanno da protagonisti) e del fratello e della sorella.
Dopo Yuppi Du, segue un altro film di Adriano Celentano a cui la sua primogenita prende parte: Geppo il folle del 1978.
Nove anni dopo la vediamo come ospite nel varietà di successo del sabato in prima serata condotto dall’iconico showman Adriano Celentano, Fantastico 8 nel 1987, in onda su RAI 1.
Dopo l’esordio al cinema, recita in diversi ruoli. Ricordiamo: Mak π 100 nel 1987 per la regia di Antonio Bido; I 2 soliti idioti di Enrico Lando, nel 2012; fino al 2019 con l’ultimo film di Rosita Celentano, Compromessi sposi, diretto da Francesco Miccichè.
Gli anni duemila si aprono con diversi progetti in televisione, dunque, Rosita compare sul piccolo schermo recitando in una puntata della soap opera Beautiful, nel 2000, nella fiction Padri del 2002 (regia di Riccardo Donna) e nella miniserie TV Rino Gaetano ma il cielo è sempre più blu, nel 2007 (diretta da Marco Turco).
Nota soprattutto nella conduzione televisiva, ambito dove si destreggia abilmente.
Lungo la sua prolifica carriera è al timone di diversi programmi TV (alcuni ideati da lei stessa, come il talk show Tema in onda su LA7 nel 2001), spaziando dalla co-conduzione del Festival di Sanremo 1989 e del Festival di Castrocaro 1991 a Domenica In (stagione 2000-2001) e Domenica Cinque al fianco di Barbara D’Urso, dove cura la rubrica La Confidente.
Si è cimentata anche nella scrittura, dando vita a diverse opere letterarie, partendo dal libro d’esordio Grazie a Dio ho le corna, del 2009.
Approda al teatro nel novembre del 2015 con lo spettacolo Qualche volta scappano, una commedia di Pino Quartullo.
Oltre a questo, è anche una apprezzata conduttrice radiofonica, con all’attivo la conduzione di Senza vergogna, su RTL 102.5, nel biennio 2007-2008, e Chiedimi se sono felice, su Radio 24, nel 2015-2017.
La figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori è presente sui social, in particolar modo è molto attiva su Rosita Celentano Instagram, che usa con il nickname @rositacelentano_.

Sul suo account Instagram l’attrice e conduttrice conta su una buona fetta di followers, quasi 100 mila, che la seguono assiduamente, con cui condivide foto di Rosita Celentano e video che la ritraggono insieme a famiglia, colleghi, amici e ai suoi cani, nei diversi momenti della sua quotidianità.
Ultime rivelazioni (2024 – 2025)
Nel febbraio del 2025, in un’intervista pubblicata su varie testate, Rosita Celentano ha rivelato dettagli inediti e molto delicati della sua vita privata. Ha confessato di aver perso un figlio a 42 anni (nel 2007) a causa di un aborto spontaneo e di aver subito un’isterectomia a 46 anni (nel 2011) per rimuovere dei fibromi. Nonostante questi eventi, ha dichiarato di vivere i suoi 60 anni come una vera e propria rinascita, senza rimpianti e con una serenità ritrovata.
Sempre a inizio 2025, in un’apparizione televisiva a Verissimo, Rosita ha raccontato che una sua relazione è terminata a causa di un tradimento durante il periodo del Covid-19, presumibilmente legato all’ex marito Angelo Vaira. Ha anche confidato il dolore per la recente scomparsa del suo amato cane Morphine, venuto a mancare il 15 novembre 2024 dopo ben 15 anni di convivenza, descrivendolo come un membro speciale della famiglia.
Queste vicende personali hanno ulteriormente messo in luce la profonda sensibilità della conduttrice, che da sempre si batte per i diritti degli animali e per uno stile di vita empatico e rispettoso. Nonostante le difficoltà, Rosita Celentano ha voluto sottolineare la sua capacità di andare avanti, scegliendo di vivere con positività e senza recriminazioni su quanto vissuto in passato.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA