La prima serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi l’11 febbraio al Teatro Ariston, ha dato il via alla 75ª edizione della kermesse canora sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Sanremo 2025 prima serata cantanti
Tutti i 29 artisti in gara hanno presentato le loro canzoni.
Sul palco hanno brillato le performance di Giorgia con “La cura per me”, Brunori Sas sulle note di “L’albero delle noci“, Lucio Corsi con il brano “Volevo essere un duro“, Simone Cristicchi con il testo di “Quando sarai piccola” e il cantautore veronese Achille Lauro con “Incoscienti giovani“, brano contenente nell’omonimo album.
Questi artisti sono risultati nella top 5 provvisoria secondo la classifica della Sala Stampa.
Sanremo 2025 prima serata ospiti e momenti speciali
La serata è stata arricchita da momenti significativi:
Messaggio di Papa Francesco: Un videomessaggio del Santo Padre ha introdotto l’esibizione delle cantanti israeliana Noa e palestinese Mira Awad, che hanno acceso una fiamma di speranza nel cuore del pubblico con una commovente interpretazione di “Imagine” (di John Lennon) un inno alla pace e all’unità.
Jovanotti Show: Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha portato la sua energia sul palco, coinvolgendo il pubblico sia all’interno che all’esterno dell’Ariston con le sue esibizioni.
Ricordi commoventi: La serata ha reso omaggio a figure indimenticabili come Ezio Bosso e Fabrizio Frizzi, suscitando applausi e commozione tra gli spettatori.
La prima serata Sanremo 2025 ha dunque offerto un mix di musica, emozioni e riflessioni, ponendo solide basi per le successive serate del Festival.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA