L’esclusione del rapper Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe, dal concerto di Capodanno 2024 a Roma ha sollevato un polverone, ovvero un vero acceso dibattito pubblico.
Inizialmente incluso nella lineup dell’evento al Circo Massimo, Tony Effe è stato successivamente escluso a seguito di critiche riguardanti i contenuti dei suoi testi, ritenuti da alcuni sessisti e misogini.
Tony Effe non si esibirà al concerto di Capodanno Roma
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che la decisione è stata presa per evitare divisioni in un evento che dovrebbe unire la comunità.
In risposta, il rapper del brano Sesso e Samba, ha manifestato il suo disappunto sui canali social, affermando: “La musica non può essere censurata, scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo“. Ha inoltre ringraziato i colleghi e i fan per il supporto ricevuto.
La solidarietà degli altri cantanti
Numerosi artisti hanno manifestato solidarietà nei confronti del rapper. Mahmood e Mara Sattei, inizialmente previsti tra gli artisti del concerto, hanno ritirato la loro partecipazione in segno di protesta contro quella che definiscono una forma di censura.
Anche la cantante di Apnea, Emma Marrone, ha detto la sua, criticando la decisione del Comune di Roma, definendola addirittura una “censura violenta” nei confronti della musica e dell’arte.
La seguitissima influencer Giulia De Lellis, nonché attuale compagna di Tony Effe, ha preso le difese del rapper, affermando appunto che “la musica come tutta l’arte si discute…non si censura“.
Nonostante le polemiche, Tony Effe ha annunciato la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Damme ‘na mano”, continuando così il suo percorso artistico.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA