HomeVIPCinemaOliver Burgess Meredith chi era l'allenatore di Rocky Balboa, genitori, carriera, mogli,...

Oliver Burgess Meredith chi era l’allenatore di Rocky Balboa, genitori, carriera, mogli, figli, morte

Oliver Burgess Meredith fu un apprezzato regista e attore dello scorso secolo, che si fece un nome nello star system di Hollywood grazie a diverse interpretazioni di rilievo che gli diedero notorietà lungo la sua carriera artistica.

Oliver Burgess Meredith

Oliver Burgess Meredith chi era?

Coloro che amano le serie televisive vintage, considerate dei veri e propri cult come Batman degli anni sessanta, sicuramente avranno notato l’attore Oliver Burgess Meredith nei panni del personaggio del Pinguino.

Ma non solo, anche gli amanti della famosa saga del pugile italo americano impersonato da Sylvester Stallone, avranno visto Burgess Meredith calarsi nei panni del ruvido allenatore di Rocky Balboa, nel ruolo di Mickey Goldmill presente nel cast fino al terzo capitolo Rocky III della serie di film, dove il suddetto personaggio muore negli spogliatoi prima dell’incontro del suo pupillo Rocky in un match contro il pericoloso pugile Clubber Langer, interpretato da Mister T.

Biografia

Nacque a Cleveland nell’Ohio il 16 novembre 1907, dai genitori Dr. William George Meredith, classe 1861 di origini inglesi nato in Canada (laureato in fisica, di professione faceva il professore universitario), e la madre Ida Berth Burgess, classe 1861, una fervente praticante del metodismo, credenza che poi trasmetterà a suo figlio.

Frequentò la Hoosac School a New York dove ottenne il diploma nel 1926, dopodiché si iscrisse all’università Amherst College nel Massachusetts, che però abbandonò per iniziare a lavorare come reporter per un quotidiano di Stamford nel Connecticut, The Advocate.

Nel 1929 entrò a far parte della compagnia teatrale di repertorio cittadino sotto la guida dell’attrice Eva Le Gallienne con sede a New York, prendendo parte a diverse pièces dal 1930, anno in cui fece il suo debutto al teatro che lo portò poi a recitare sul grande schermo nel 1936 in Sotto i ponti di New York.

In un’autobiografia scritta dallo stesso Burgess, So Far, So Good, pubblicata nel 1994, l’attore racconta in prima persona come ebbe violenti cambi d’umore per via di un tipo di disordine bipolare che gli venne diagnosticato, ciclotimia.

Età e segno zodiacale

L’attore che recita nei panni di Mickey allenatore di Rocky venne a mancare il 9 settembre 1997 nella sua residenza a Malibù in California all’età di 89 anni.

Oliver Burgess nei panni di Mickey allenatore di Rocky

La causa della morte di Burgess Meredith è attribuibile alle complicazioni di salute come conseguenza delle malattie che lo affliggevano, Alzheimer e Melanoma.

I resti dell’attore furono cremati.

Oliver Burgess Meredith mogli

L’interprete del Pinguino della serie Batman anni 60 convolò a nozze quattro volte.

La prima moglie di Oliver Burgess Meredith fu Helen Derby Berrien, con cui rimase sposato dal 1933 al 1935. La donna si toglierà la vita cinque anni dopo il divorzio dall’attore.

Si unì in matrimonio, per la seconda volta, con l’attrice Margaret Perry nel 1936. La loro relazione ebbe una breve vita, separandosi due anni dopo.

Dopodiché nel 1944 si legò sentimentalmente alla terza moglie, Paulette Goddard, anch’essa attrice con cui recitò in due film, Il diario di una cameriera (1946) e nella commedia del 1948 La strada della felicità.

Burgess Meredith non ebbe figli con le ex mogli precedenti e neanche con l’attrice Paulette che ebbe un aborto espontaneo nel 1944. I due divorziarono nel 1949.

Oliver Burgess Meredith insieme a sua moglie Kaja Sundsten

L’ultimo matrimonio di Oliver Burgess Meredith fu quello più duraturo: 46 anni insieme a Kaja Sundsten, classe 1930, ex ballerina di origini svedesi, con cui mise al mondo due figli, il primogenito Jonathon Meredith, musicista, e Tala Meredith, di professione pittrice.

La quarta moglie di Burgess Meredith si è spenta nel 1997.

Carriera

Nel 1930 l’attore Oliver Burgess Meredith mosse i primi passi nel mondo della recitazione sul palcoscenico teatrale di Broadway nella pièce Romeo e Giulietta, diretta da Le Gallienne.

Cinque anni più tardi divenne protagonista in un’opera dello scrittore americano James Maxwell Anderson, Winterset, stessa interpretazione che poi porterà nel 1936 sul grande schermo con l’adattamento cinematografico intitolato Sotto i ponti di New York.

Nel 1935 ricevette il plauso della critica per la sua maestosa interpretazione in un revival teatrale di Broadway, The Barretts of Wimpole Street.

La sua carriera da direttore teatrale gli diede la bella soddisfazione di ricevere una nomination ai Tony Awards per la pièce di Broadway del 1974, Ulysses in Nighttown e di vincere insieme allo scrittore James Thurber uno Special Tony Award per l’opera A Thurber Carnival del 1960.

Alla fine seconda metà degli anni ’30 Oliver Burgess Meredith apparve in diversi film sul grande schermo, ricordiamo Un povero milionario del 1937 per la regia di Joseph Santley; nel 1939 recitò in Spregiudicati dove venne diretto dal regista Clarence Brown e in Uomini e Topi di Lewis Milestone.

Nel periodo della Seconda Guerra Mondiale prestò servizio militare in qualità di capitano.

Nel dopoguerra fece subito ritorno sul grande schermo recitando ne I forzati della gloria, del 1945; due anni dopo in Carnefice di me stesso, e nel 1949 nel film d’esordio come regista, L’uomo della Torre Eiffel.

Vestì i panni di personaggi iconici della televisione, come quello per il quale viene ricordato dai più, Il Pinguino della serie Batman degli anni sessanta, in 21 episodi dal 1966 al 1968.

Strinse una proficua collaborazione con il protagonista di Rocky, Sylvester Stallone, per la regia di John Avildsen nel 1976, che lo scelse per entrare nel cast della saga come l’allenatore di Rocky Balboa, calandosi nei panni del personaggio di Mickey Goldmill, che interpreta all’età di quasi 70 anni.

L’attore originario del Cleveland reciterà ancora al fianco di artisti del calibro di Stallone, Carl Weathers, Talia Shire e Burt Young in altri due sequel della saga, in Rocky 2 nel 1979, e poi anche in Rocky 3 con Mr. T come Clubber Langer e l’ex wrestler Hulk Hogan.

Il ruolo di Mickey allenatore Rocky gli è valso una candidatura agli Oscar nella categoria di miglior attore non protagonista nel 1977.

Instagram

L’attore venne a mancare in un periodo dove non c’era ancora il boom dei social media.

Per cui come era da immaginare non esiste nessun profilo social di Oliver Burgess Meredith Instagram.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Popolari