giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeVIPPoliticaElisabetta Gardini chi è la deputata della Repubblica con un passato da...

Elisabetta Gardini chi è la deputata della Repubblica con un passato da attrice teatrale e conduttrice tv

Elisabetta Gardini è una Deputata della Repubblica italiana che dal 2004 ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo per entrare in politica dove ha ricoperto diversi incarichi di cui parleremo nell’articolo di oggi, restate con noi fino alla fine!

Sul web spuntano ricerche come Elisabetta Gardini figlia di Raul Gardini, che associano il nome di questa figura femminile a quello del celebre imprenditore di Ravenna scomparso nel luglio del 1993, ma ci teniamo a precisare subito che non c’è nessuna parentela tra loro due.

Elisabetta Gardini (Fonte: Instagram)

Elisabetta Gardini chi è?

Ex attrice italiana di teatro, è stata attiva anche sul piccolo schermo.

Nel 2004 lascia il mondo della recitazione per intraprendere la carriera politica che negli anni l’ha portata a militare in diversi partiti, passando da Il Patto di Rinascita Nazionale nel 1994 (che ha visto alla guida Mariotto Segni); a Il Popolo della Libertà (PdL) dal 2009 al 2013.

Biografia

Padovana di nascita. È venuta al mondo il 3 giugno del 1956.

Primogenita di una famiglia di cinque figli, è cresciuta con certe limitazioni visto che in casa si faceva fatica ad arrivare a fine mese con un solo stipendio, ovvero quello del padre di Elisabetta Gardini che di professione faceva l’insegnante.

A sua mamma dedica spesso sui social dei post in occasioni speciali come l’anniversario di compleanno o il giorno delle donne, attraverso vecchie foto che vedono ritratte madre e figlia insieme. In una delle didascalie degli scatti pubblicati su Instagram ha voluto citare una frase dello scrittore Gordon R. Dickinson per riferirsi alla mamma come la donna che le ha insegnato a ridere ed a pregare.

Che titolo di studio ha Elisabetta Gardini?

Dopo aver completato il liceo classico e conseguito la Maturità, si iscrive alla Bottega Teatrale di Firenze, fondata da Vittorio Gassman, ottenendo il diploma che le permette di muovere i primi passi nella recitazione teatrale lavorando al fianco di Gassman e il regista Giorgio Albertazzi, pilastri fondamentali agli esordi della sua carriera artistica.

Età e segno zodiacale

L’età della Deputata italiana in forza Fratelli d’Italia (il partito di centro destra di Giorgia Meloni), è quindi di 67 anni compiuti. Il segno zodiacale della Gardini è quello dei Gemelli.

Elisabetta Gardini (Fonte: Instagram)

Non si hanno informazioni in merito all’altezza e al peso dell’attrice padovana.

Elisabetta Gardini ex mariti

La donna è stata sposata con Luca Fazi fotografo, con cui ha messo al mondo il figlio di Elisabetta Gardini, Pietro, nato nel 1990.

Purtroppo la coppia giunge al capolinea cinque anni dopo la nascita di Pietro.

È convolata in seconde nozze con il regista teatrale Fernardo Balestra (classe 1952), originario di Avellino, venuto a mancare nel 2016 improvvisamente a 64 anni, alcune ipotesi aggiudicano la causa del decesso ad una ischemia.

Carriera

Inizia la sua carriera artistica negli anni ottanta prevalentemente come attrice teatrale, debuttando a teatro nel 1981 al fianco di Giorgio Albertazzi nella pièce di Luigi Pirandello intitolata Enrico IV, che procede fino al 1983.

Negli anni novanta interpreta per due stagioni dal 1994, il personaggio di Gertrude nell’opera teatrale di William Shakespeare, Hamlet, per la regia di Benne Benson (scomparso nel 2016).

Altre pièces teatrali dove ha dato prova delle sue abilità recitative sono: Elettra nel 1994; le commedie di Shakespeare La bisbetica domata e Sogno di una notte di mezza estate; Casa di bambola, messa in scena nell’agosto del 1999 dove si è calata nei panni della protagonista Nora sul palcoscenico del Teatro Greco di Taormina.

Inaugura i primi anni del nuovo millennio recitando in Spettri del 2000, dove interpreta Elena Alving e poi nel 2003 la vediamo al Teatro Valle di Roma in Venexiana.

Raggiunge la notorietà quando approda sul piccolo schermo, diventando conduttrice televisiva negli anni 1983-1984 per il contenitore pomeridiano per bambini Cartoni magici, a cui ha fatto seguito nella stagione successiva (1985-1986) Domenica In trovando spazio nella rubrica Lotteria Italia, in onda su RAI 1.

Nella metà degli anni ottanta ha condotto diversi eventi televisivi, di cui ricordiamo il Festival di Sanremo su RAI 1 nel 1984; per due edizioni il Festival di Castrocaro, nel 1985 e nel 1999 e sempre sul primo canale statale, La Festa della mamma negli anni 1990-1992 e l’anno successivo Natale in Vaticano.

Come attrice televisiva è apparsa in miniserie e film per il piccolo schermo come nel primo episodio di Sei delitti per padre Brown nel 1988; Mai con i quadri del 1999 e in sei episodi di Un caso di coscienza per la regia di Luigi Perelli nel 2003.

Dal 2004 decide di lasciare definitivamente le luci dei riflettori per intraprendere la strada della politica aderendo a Forza Italia con cui si è candidata alle elezioni europee di quell’anno non venendo però eletta, dopo un tentativo fallito nel 1994 di entrare alla Camera dei Deputati nelle file dell’ormai estinta coalizione Patto per L’Italia.

Viene notata dal cavaliere Silvio Berlusconi (venuto a mancare nel giugno 2023) che le assegna l’incarico di Portavoce di Forza Italia a livello nazionale.

Inoltre ha fatto parte del partito di Silvio Berlusconi Forza Italia negli anni 2004-2009 e 2013-2019, periodo in cui è stato membro della Commissione Cultura del Consiglio Regionale del Veneto nel 2005, venendo eletta l’anno seguente Deputata della Repubblica.

Ha ricevuto la nomina di Capo Delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo nell’arco di tempo che va da luglio 2014 ad aprile 2019. In più è stata anche Europarlamentare dal 30 maggio del 2018 al 1° luglio del 2019.

Successivamente passa in forza Fratelli d’Italia, il partito della Meloni, nel 2019 e dal 13 ottobre del 2022 occupa il seggio alla Camera dei Deputati in veste di appunto Deputata della Repubblica Italiana con l’inizio del mandato avente come data il 13 ottobre del 2022.

Instagram

Potete seguire l’ex attrice padovana sul profilo di Elisabetta Gardini Instagram (@elisabettagardini), dove la Deputata di Fratelli d’Italia può contare su più di 12,2 mila follower.

Elisabetta Gardini (Fonte: Instagram)

Le pubblicazioni che l’onorevole Elisabetta Gardini è solita condividere sul suo account social riguardano le sue attività in politica, non mancano anche i post di critica ad esponenti dell’opposizione come Elly Schlein e Giuseppe Conte.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Popolari