
Jannik Sinner (Fonte: Instagram)
Sapete chi è il tennista della pubblicità FastWeb? Il protagonista è l’asso del tennis Jannik Sinner, un talento esorbitante che ha fatto di questo sport la sua vita, con alle spalle diversi successi conquistati in giovane età.
Andiamo alla scoperta di tutto quello che lo riguarda nell’articolo di oggi.
Jannik Sinner chi è?
In queste ore il tennista italiano è diventato virale, il motivo? La stella del tennis ha battuto il serbo Novak Djokovic, nel torneo ATP finals disputatosi a Torino il 14 novembre 2023, una vittoria importantissima che costella il palmares di Sinner nella sua continua ascesa alla gloria.
Jannik vince contro Djokovic in tre set con un netto di 7-5, 6-7 e 7-6.
Un match combattuto e vittorioso questo contro il numero uno del mondo Djokovic, che segna la carriera di Jannik Sinner e fa salire i record che lungo gli anni ha collezionato, aggiudicandosi titoli sia nazionali che internazionali e coronandosi con diverse vittorie che lo vedono come uno dei tennisti più forti della storia, a pari merito con Adriano Panatta, e il più giovane tennista azzurro ad aver vinto nei tornei di tennis ATP.
Curiosamente i tifosi di Jannik Sinner tennista si vestono di arancione, per omaggiare i suoi capelli, e si fanno chiamare i carota boys.
Quando gioca Sinner?
Nella Semifinale tra Jannik Sinner e Medvedev, l’azzurro batte il russo dimostrando ancora una volta il suo grande potenziale.
Il tanto atteso evento sportivo ATP finals 2023 ha l’onore di ospitare in casa nostra, sabato 18 novembre alle ore 14.30, il tennista italiano numero 1 che disputa il match al Pala Alpitour di Torino, contro il numero 3 al mondo, il moscovita Daniil Medvedev, il girone vede confrontarsi Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.
Sono questi i quattro sportivi che si apprestano alla vittoria finale che vedrà solo un vincitore.
Chi ha vinto le ATP Finals 2023?
Djokovic ha vinto (il 19 novembre 2023) per la settima volta nella sua lodevole carriera, le ATP Finals 2023, dopo aver sconfitto il tennista spagnolo Carlos Alcaraz, e poi l’azzurro Jannik Sinner in due set 6-3, 6-3, mostrandosi aggressivo e tosto sin dall’inizio della partita.
L’Italia però ha ribadito al mondo che la nuova generazione di atleti è sempre più pronta a spingersi a livelli alti, come lo dimostra la vittoria di Sinner del 14 novembre 2023 contro il serbo, un momento passato alla storia con il tennista altoatesino che batte il serbo in tre set in un match combattuto.
Sebbene la vittoria finale se la sia aggiudicata il maestro dei maestri del tennis, Novak Djokovic, Sinner ha lasciato in alto il nome dell’Italia.
Jannik Sinner biografia
Il cognome del tennista azzurro a primo occhio non risulta molto italiano e chiunque potrebbe pensare che abbia origini tedesche, però essendo originario del Trentino-Alto Adige, regione che confina con l’Austria, è normale che porti quel cognome.
Dunque, sapete dove è nato Jannik Sinner? La giovane stella del tennis è venuta al mondo il 16 agosto 2001 in un paesino in provincia di Bolzano chiamato San Candido.
I genitori di Jannik Sinner sono entrambi di madrelingua tedesca, la mamma Siglinde, classe 1966, attualmente gestisce un appartamento vacanze, la Haus Sinner, di proprietà familiare sita a Sesto Pusteria (sempre in provincia di Bolzano) e il papà Hanspeter Sinner, classe 1964, gira insieme allo staff di Jannik come cuoco.
Ha un legame fortissimo con i suoi genitori a cui dedica ogni vittoria sul campo.
Da piccolo cresce all’ombra del rifugio di famiglia in Val Fiscalina, conosciuto con il nome di Fondovalle – in tedesco Talschlusshütte– dove all’epoca i suoi gesticono anche un ristorante loro.
Essendo a stretto contatto con la vita di montagna, questo lo spinge ad appassionarsi inizialmente allo sci che inizia a praticare all’età di quattro anni.
Ha un fratello di 25 anni di nome Mark, il figlio adottivo di Siglinde e Hanspeter, nato a Rostov, in Russia, oggi lavora in qualità di istruttore dei Vigili del Fuoco presso la scuola antincendio Vilpiano.
Visti i lunghi allenamenti sciistici molto più impegnativi se paragonati alle brevi stagioni delle competizioni alpine, Jannik si dedica ad un altro sport e passa nel frattempo al tennis all’età di otto anni, accantonando definitivamente lo sci a tredici anni per dedicarsi a tempo pieno al tennis.
L’altoatesino non è riuscito ancora a completare gli studi liceali, dove è giunto al quarto anno delle Superiori presso l’Istituto-Oberschule Walther di Bolzano.
Jannik Sinner età, segno zodiacale
Il numero 1 tennis italiano Jannik Sinner, ha scavalcato un altro asso di questo sport, il tennista Matteo Berrettini nella classifica ATP, a soli 22 anni di età.
Il suo segno zodiacale è quello del Leone.

Jannik Sinner (Fonte: Instagram)
Per quanto riguarda Jannik Sinner altezza peso, sappiamo che il tennista altoatesino è alto 188 cm per un peso forma che si aggira intorno ai 76 chili.
Non sono presenti tatuaggi visibili sul suo corpo.
Jannik Sinner fidanzata
Diciamo che nella vita del giovane tennista azzurro al primo posto c’è il tennis, la sua vera e grande passione, dopodiché c’è spazio per la sua vita sentimentale che purtroppo non la vive appieno visti gli impegni sportivi che lo portano sempre in giro per il mondo.
Sinner è molto riservato e non ama mettere al centro dell’attenzione mediatica le sue relazioni.
A riguardo però sappiamo che in passato è stato fidanzato con una sua coetanea, Maria Braccini, che fa la modella.
A quanto pare il rapporto di Jannik Sinner e Maria Braccini era un continuo tira e molla, complice i viaggi del tennista che non gli permettono di stare molto tempo accanto alla sua ragazza.
Stando alle indiscrezioni che girano sul web, Jannik lascia l’influencer dopo che la modella, affamata di notorietà e di visibilità, pubblica un selfie privato che li ritrae insieme sul suo Instagram, un comportamento non gradito da Sinner, che non vuole mettere in piazza pubblica la sua sfera personale.
Dopo questo complicato rapporto, il tennista numero 4 del mondo, volto della pubblicità FastWeb, è stato paparazzato a febbraio 2023 con un’altra ragazza, più grande di lui di un anno, Laura Margesin, indossatrice meranese, avvistata sugli spalti del Foro Italico di Roma dove Sinner disputava il torneo degli internazionali di tennis.
Ad oggi non si sa se Jannik Sinner e Laura Margesin sono ancora insieme o se semplicemente vogliono mantenere la loro love story lontano dalle luci dei riflettori, visto che in questi giorni lei si trova negli Stati Uniti, il che ha fatto sollevare qualche dubbio.
Carriera
Dal 2014 fino al febbraio del 2022, la stella del tennis è sotto la guida dei coach Andrea Volpini e Riccardo Piatti, che lungo gli anni l’hanno visto salire sull’olimpo del tennis italiano e anche a livello internazionale dove si è affermato come uno dei tennisti più forti al mondo.
Il primo successo arriva con la vittoria al Challenger di Bergamo nel 2019, appena maggiorenne, e successivamente anche al NextGen ATP Finals di Milano, entrando così di diritto nei primi cento posti del ranking mondiale, e diventando il tennista italiano più giovane ad occupare quella classifica.
Il primo titolo ATP lo conquista a soli 19 anni a Sofia, in Bulgaria, il 14 novembre 2020, a cui seguono altre quattro vittorie per un totale di cinque ATP accumulati nella sua promettente carriera, salendo in classifica, nel novembre 2021, al posto numero nove del ranking mondiale.
Il nuovo allenatore di Jannik Sinner è Simone Vagnozzi e il super coach di fama internazionale Darren Cahill, 56 anni, che quest’anno, grazie alla tecnica e alla forza del bolzanino, hanno aiutato a battere il numero uno del tennis Novak Djokovic nel torneo disputatosi il 14 novembre 2023 a Torino, una succosa vittoria che lo porta ad essere il numero 4 nella classifica mondiale ATP tennis, eguagliando l’italiano Adriano Panatta, con dieci vittorie conquistate dall’era del circuito ATP nella storia del tennis azzurro.

Jannik Sinner (Fonte: Instagram)
Dunque, Jannik Sinner è un vero asso del tennis, divenendo così il più giovane tennista italiano con un crescendo di traguardi e trofei collezionati finora, a cui sicuramente si aggiungeranno altri titoli.
I tifosi del numero 1 tennis italiano nonché numero 4 del mondo possono seguirlo sui canali social, dove l’atleta è solito postare foto che lo vedono protagonista dei diversi tornei di tennis.
Il profilo di Jannik Sinner Instagram che usa con il nickname @janniksin, può contare su oltre un milione di followers.
Gossip Chi, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA