martedì, Gennaio 21, 2025
HomeEventiConcertone Primo Maggio 2024: conduttori, artisti, orari, dove guardarlo

Concertone Primo Maggio 2024: conduttori, artisti, orari, dove guardarlo

Tutto pronto per l’attesissimo evento che celebra la Festa dei Lavoratori, ovvero il Concertone Primo Maggio 2024 che come ogni anno viene ospitato a Roma, questa volta però ci sono due novità, a fare da cornice non sarà più Piazza San Giovanni invece il concerto avrà luogo al Circo Massimo, inoltre alla conduzione non vedremo Ambra Angiolini (che ha ricoperto questo ruolo dal 2018 al 2023, lo scorso anno insieme a Fabrizio Biggio) bensì una coppia inedita, Noemi ed Ermal Meta.

Concertone Primo Maggio 2024: orari, artisti, temi

Martedì 30 aprile in conferenza stampa Noemi ha annunciato i temi che si tratteranno in occasione dell’evento musicale romano che porterà in scena 50 artisti del panorama italiano, oltre che discutere su argomenti politici di attualità, si toccheranno temi sensibili come la violenza sulle donne e la parità di genere.

Verrà dato spazio nella scaletta un appello per la liberazione del Rapper iraniano condannato a morte per aver partecipato alle proteste in Iran del 2022 (contro l’uccisione di Mahsa Amini), Toomaj Salehi.

Orari Concerto Primo Maggio

Alle ore 13.15 verrà trasmesso in esclusiva su RAI Play un preambolo del concertone, con la grintosa Big Mama a presentare e accompagnare i telespettatori durante la prima parte dell’evento fino alle 15.15. In questo opening vedremo anche nuovi nomi sulla scena musicale, Cioffi, Albe, Etta, Diego Lazzari, Nashley, Gaudiano e Irbis.

Noemi ed Ermal Meta apriranno ufficialmente il concerto del primo maggio alle ore 15.15, per la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Come di consueto la manifestazione è ad ingresso libero.

Lo slogan del concertone Primo Maggio 2024 – promosso da UiL, Cgil e Cisl, con l’organizzazione di iCompany – è Ascoltiamo il futuro #1M2024.

Il concerto primo maggio Roma durerà circa dieci ore e sarà trasmesso in diretta su RAI 3 fino alle 00.15 di giovedì. È prevista una pausa per la trasmissione dei telegiornali, dalle 19 alle 20.

Al Circo Massimo il Concertone Primo Maggio 2024 è il trampolino di lancio per nuovi artisti che sul palco esibiranno il loro talento al grande pubblico, grazie alla direzione artistica di Massimo Bonelli. Sarà possibile seguirlo anche in diretta su RAI Radio2 dalle ore 16 e in streaming su RAI Play per tutta la durata dell’evento.

Chi sono i cantanti Concertone Primo Maggio 2024?

Gli artisti concerto Primo Maggio sul palco del Circo Massimo sono già stati confermati, si annoverano nomi ormai noti al grande pubblico quali La Rappresentante di Lista, Colapesce Dimartino, Achille Lauro, Dargen D’Amico, Malika Ayane, Leo Gassman, Rose Villain, Coez & Frah Quintale, Piero Pelù, Tananai, Morgan, Ultimo, il vincitore del Festival di Sanremo 2022 Mahmood, Ariete, i Negramaro, Anna Castiglia, la rapper Alda, i Santi Francesi, Olly, Stefano Massini e Paolo Jannacci.

Si aggiungono anche le nuove promesse della musica italiana, che sicuramente spiccheranno il volo a seguito della loro partecipazione al concerto 1 maggio Roma come Chiamamifaro, Cosmo, Ditonellapioggia, Cor Veleno, Ex Otago, Caffelatte & Giuze, Lina Simons, La Municipal, Mazzariello, Maria Antonietta e Colombre, Mille, Motta, Rosa Linn, Tripolare, Teseghella, Vale LP e Tropico Uzi Lvke.

A condividere con il pubblico un nuovo linguaggio musicale attraverso suoni coinvolgenti e unici, nato dall’idea della cantante Giusy Ferreri, ci saranno al Circo Massimo per il Concertone Primo Maggio 2024 i Bloom, che include musicisti di esperienza come Max Zanotti, Roberta Raschellà e Alessandro Ducoli.

Infine sul palco anche i tre vincitori del 1MNext, ovvero Atarde, Giglio e Moonari, rispettivamente di Ancona, Torino e Roma. Uno di questi sarà nominato vincitore assoluto del contest 1MNEXT 2024, la premiazione verrà trasmessa in diretta TV e la decisione ricadrà sulla Direzione Artistica di uno degli eventi più attesi della primavera, il Concertone Primo Maggio 2024.

Gossip Chi, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adry
Adry
Fiera di appartenere alla Generazione dei Millennials, poliglota, appassionata di viaggi e di cinema, mi definisco una AFOL, sono una Nerd moderna, giro in bici, adoro leggere molto e restare informata sulle ultime news del gossip.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Popolari